venerdì 28 agosto 2020

La verità è che non sei distante abbastanza di Chiara Parenti| Recensione

 





Titolo: La verità è che non sei distante abbastanza
Autore: Chiara Parenti
Genere: Commedia romantica
Prezzo: 2,99 €
Pagine: 181
Data di uscita: 12 agosto 2020

SINOSSI

Un’ipocondriaca costretta in casa con l’ex fidanzato durante una pandemia globale. Riuscirà a sopravvivere al lockdown?
Marzo 2020.
Elena Tonelli è furiosa. L’Italia è in lockdown e lei è rimasta bloccata a Reggio Emilia in un appartamento che odia insieme a Lorenzo, l’ex fidanzato fedifrago che l’ha tradita e dal quale vorrebbe stare a molto più di un metro di distanza.Pasti separati, letti separati, spesa separata. Le regole della prigionia sono chiare ma, anche così, le battaglie sono all’ordine del giorno. Ipocondriaca nel mezzo di una pandemia globale, Elena trascorre le giornate a disinfettare qualsiasi tipo di superficie, dalle 3564 fughe dei pavimenti di casa alle zampe del cane.
Lorenzo invece è molto più rilassato su questo punto: entra ed esce di casa ogni giorno con disinvoltura, senza mai dire dove vada, cosa che manda Elena fuori di testa. Per fortuna ci sono le amiche Rebecca, Asia e Giulia che, anche se lontane, le fanno sentire la propria vicinanza tra messaggi e videochiamate.
Ma a riempire di colore le giornate grigie di Elena è Alessandro, un affascinante giovane imprenditore che aveva conosciuto qualche mese prima e che sembra intenzionato a volere molto di più che chattare con lei.
Tutto cambia la sera del 18 marzo, quando alla tv passano le immagini dei mezzi dell’esercito che trasportano le bare via da Bergamo: per la prima volta, Elena e Lorenzo si rendono conto della gravità di quello che sta succedendo fuori dal loro appartamento, e allora anche la lite sulla tavoletta del wc rimasta alzata perde di significato.
Inaspettatamente ricominciano a parlare e in casa inizia il cessate il fuoco. Sarà solo una tregua provvisoria o, intrappolati insieme, riusciranno anche a riscoprire quello che li univa prima? E Alessandro cosa farà? Resterà a guardare?
INNAMORARSI ANCORA O IMPARARE AD AMARE: TU COSA SCEGLI?

RECENSIONE

Innanzitutto ci tengo a ringraziare l'autrice per avermi inviato il suo libro, davvero grazie!
Chiara Parenti scrive questo libro per distarsi dal lock-down che non è stato facile per nessuno, anche per lei come scrive nei ringraziamenti. Questa commedia romantica, che oltre a far sorridere vi assicuro che mi ha fatto tornare indietro di qualche mese quando tutti eravamo costretti a casa per un virus che tutt'ora fa paura. 

"Ma c'è la quarantena, e mi ha costretto per la prima volta a fermarmi, a pensare, a osservare, fuori e soprattutto dentro di me. 
Non so se sia un caso che io sia qui in questo momento,  
o se le cose dovevano per forza andare in questo modo.
So che non ho niente da perdere, tranne la possibilità di
essere felice."


Elena Tonelli è bloccata in quarantena con Lorenzo, anche detto Lostronzo, il suo compagno da poco ex dopo averle confidato che l'ha tradita, Elena è triste, vuole vendicarsi di Lorenzo e vuole essere libera, rinascere, lasciare quella casa e soprattutto andare lontana da lui. In più è un'ipocondriaca, disinfetta di tutto e di più e non esce di casa nemmeno per fare la spesa, Lorenzo invece continua ad uscire per fare chissà cosa e lei davvero non ne può più, vuole indagare, vuole sapere dove va lo stronzo, dalla sua amante? Cosa fa fuori casa?

Così un giorno decide di seguirlo, con tripla mascherina, guanti, amuchina a volontà e scopre che in realtà il suo ex va a fare la spesa per tutti i vecchietti che vivono nel condominio e quando entrambi vedono in tv le immagini delle bare che vengono trasportate Elena capisce che infondo la sua vita non è così schifosa come sembra. Grazie ai consigli della sua nonna Mapi, Elena inizia un viaggio dentro se stessa che la porterà a porsi tante domande, darsi altrettante risposte e iniziare ad amarsi un pochino di più, non bisogna affannarsi a cercare una perfezione che infondo non esiste, nessuno è perfetto, tutti commettiamo degli sbagli ed importante accettarsi e imparare a perdonare.


"C'è una verità che mi si para davanti adesso con sconcertante chiarezza.Il problema non è quello che ti succede, ma come lo affronti, come reagisci, come gestisci la marea di emozioni che ti provoca. Come decidi di uscirne, uguale o migliore." 


Chiara Parenti con questo libro mi ha fatto fermare a pensare, è un romanzo che si mi ha fatto sorridere per alcune reazioni dei protagonisti e per alcuni dialoghi ma è stato anche un romanzo che mi ha fatto riflettere su molte cose. 

La capacità di Elena e Lorenzo di rinascere dalle ceneri come fa una fenice mi è piaciuta molto, entrambi nel corso del libro si analizzano, si parlano e si confrontano su ciò che non è andato, sul perché la loro storia ha preso una determinata piega piuttosto che un'altra ed entrambi alla fine ne escono migliori, perché appunto non siamo ciò che ci succede ma come decidiamo di agire e di uscirne.

Assolutamente un romanzo da leggere!

mercoledì 26 agosto 2020

Un personaggio letterario di cui ti fideresti ciecamente?|Le lettrici esaurite





Ciao lettori, oggi insieme a #lelettriciesaurite abbiamo deciso di proporvi il personaggio a cui ci affideremo in qualsiasi situazione.⁣

Devo ammettere che la scelta è stata ardua, so che non sembra ma vi assicuro che è così.😂⁣

Ho iniziato a pensare a tutti i libri che ho letto e di tutti quei personaggi che in qualche modo mi ispirano fiducia, tutti quelli a cui mi affiderei senza timore e vi assicuro che ne sono tanti.⁣

Il primo fra tutti è sicuramente il mio amato RHYSAND 😂. Cioè, voi non vi affidereste a lui? Io sì, più che volentieri ad essere onesta. Non avete voglia di perdervi in quei bellissimi occhi viola? 😍⁣


Okay, okay, ora la smetto di fangirlare... ⁣

Rhysand è un personaggio che si fa scoprire piano piano nel corso dei libri, lo conosciamo a 360°, nel primo libro della trilogia potremmo definirlo quasi uno stronzo, ma non è così, è molto di più, è un uomo che lotta per il suo popolo e per le persone a cui tiene. È forte, coraggioso, è disposto a tutto per salvare il suo regno, per far si che il male non lo avvolga. ⁣

È brillante, e nel secondo libro scopriamo il suo lato dolce, le parole che rivolge a Feyre sono perfette, e sono di una dolcezza unica.😍⁣

Okay, ora davvero la smetto, ho parlato abbastanza.⁣

Voi a quale personaggio vi affidereste? ⤵️

lunedì 24 agosto 2020

Miti del nord di Neil Gaiman| Mini recensione






TITOLOMiti del Nord

AUTORENeil Gaiman

EDITOREMondadori

PREZZO€ 19.00 cartaceo; € 9.99 e-book

 TRAMA

Odino il supremo, saggio, audace e astuto; Thor, suo figlio, incredibilmente forte ma non certo il più intelligente fra gli dèi; e Loki, figlio di un gigante, fratello di sangue di Odino, insuperabile e scaltrissimo manipolatore. Sono alcuni dei protagonisti che animano il nuovo libro di Neil Gaiman: noto per essersi ispirato spesso ai miti dell'antichità nel creare universi e personaggi fantastici, questa volta Gaiman ci offre una formidabile riscrittura dei grandi miti del Nord. Lungo un arco narrativo che inizia con la genesi dei nove leggendari mondi, ripercorriamo le avventure e le gesta di dèi, nani e giganti. Tra i racconti più avventurosi ci sono quello di Thor, che, per riprendersi il martello che gli è stato rubato, è costretto a travestirsi da donna, un'impresa non da poco considerando la sua barba e il suo sconfinato appetito; o quello di Kvasir - il più saggio fra gli dèi - il cui sangue viene trasformato in un idromele che colma di poesia chi lo assaggia. Il finale del libro invece è dedicato a Ragnarok, il giorno del giudizio, il crepuscolo degli dèi, ma anche la nascita di un nuovo tempo e nuovi popoli.


RECENSIONE

Ciao lettori, buon inizio settimana, oggi voglio parlarvi brevemente di questo libro che ho terminato di leggere una settimana fa circa.⁣

Miti del nord è una raccolta di racconti sulla mitologia norrena, all'inizio del libro troviamo una breve presentazione di alcune divinità come Odino, Thor e Loki. Gaiman comincia a raccontare di alcuni miti, dal sacrificio del gigante Ymir fino al Ragnarok.⁣

La mitologia nordica mi ha sempre affascinata e incuriosita ma non avevo mai letto niente prima di questo libro, secondo me è perfetto per chi conosce poco e vuole iniziare ad approfondire questo argomento, a tal proposito volevo chiedervi se per caso avete altri titoli (vanno benissimo anche film e serie tv) da consigliarmi che trattano appunto di mitologia norrena.⁣

Devo ammettere che una cosa che mi ha colpita tantissimo di questo libro è lo stile, all'inizio alcuni miti mi facevano anche sorridere ma più si avvicina la fine più mi sentivo triste, sentivo la gravità di quello che Gaiman narrava, Ragnarok si stava avvicinando.


Bello, bello, bello.

Vi consiglio di non perderlo.

⭐⭐⭐⭐/5⁣

mercoledì 19 agosto 2020

Un libro per ogni stagione|Le lettrici esaurite|Booktag

 




Le lettrici esaurite è un gruppo nato grazie alla passione che abbiamo in comune ovvero leggere, perché esaurite direte voi? Perché già dalla prima conversazione abbiamo capito che eravamo tutte più o meno esaurite. 😂😂 Ogni mercoledì (o quasi) pubblichiamo sui nostri profili una foto a tema e ho deciso di farlo anche sul blog.

Per questo mercoledì abbiamo deciso di postare  UN LIBRO PER OGNI STAGIONE.


❄️ Inverno: Il cavaliere d'inverno, un po' per il titolo, ma soprattutto perché ricordo benissimo di averlo letto anni e anni fa a dicembre e mentre lo leggevo sentivo freddo, ma non per la temperatura che c'era ma proprio per quello che succedeva nel libro, avevo la pelle d'oca; 🥺⁣
🍁Autunno: Notti in bianco, Baci a colazione. Perché ho scelto questo libro? Per la
copertina innanzitutto 😂 e poi perché mentre pensavo ai libri da inserire in questo booktag ho pensato a quanto sarebbe bello rileggere questo libro su una panchina, con le foglie che cadono mentre sorseggio una bella cioccolata calda;⁣
🌸Primavera: Noi siamo grandi come la vita, la primavera per me è rinascita e la protagonista di questo libro dopo aver perso la sorella non sa più come si fa a respirare, ma piano piano rinasce, va avanti perché la vita va avanti e non c'è niente di più emozionante che viverla;⁣
☀️Estate: Non mi piaci ma ti amo, un libro letto vari anni fa ma che ho amato, quante risate 😂 e per me l'estate e i romance vanno di pari passo, come potevo non sceglierlo?⁣

lunedì 17 agosto 2020

Disney A Twisted Tales

 



C'è qualcuno che non conosce le storie della Disney?
Se sì, dovete assolutamente recuperare!

Ma oggi non sono qui a parlarvi dei film della Disney ma della collana "A Twisted Tale". 

Questa collana di retelling delle storie della Disney vedono trionfare il male almeno in un primo momento, young adult che stravolgono completamente la trama dei cartoni.

Qui trovate tutti i titoli della collana in inglese, in Italia per ora ne sono usciti solo tre ma a breve uscirà il quarto. 

Io personalmente ho già sul mio e-reader "Un mondo nuovo" che è il retelling di Aladin e sono davvero curiosa di leggerlo, scorrendo la pagina trovate le trame di quelli già usciti in Italia, fatemi sapere se avete qualcuno di questi libri.





Come vi dicevo in Italia per ora ne sono usciti solo tre e sono:



Un romanzo per conoscere Aladdin in una veste completamente nuova. Aladdin è un ladruncolo abituato a cavarsela come può nelle strade di Agrabah, mentre Jasmine è la ricca e bella principessa, figlia del Sultano. Le loro strade sembrano destinate a non incrociarsi mai. Ma un brutto giorno, il Visir Jafar ruba al Genio la lampada magica e lo costringe ad esaudire i suoi primi due desideri: diventare il nuovo Sultano di Agrabah e lo stregone più potente del mondo. La città e il regno piombano nel terrore, in attesa di scoprire quale sarà il terzo e ultimo desiderio del perfido Visir. C'è solo un modo per fermarlo: Aladdin e la deposta principessa convincono il popolo a ribellarsi. Il giovane ladruncolo dimostra di essere un vero leader, mentre Jasmine rivela tutto il suo coraggio e la sua indole ribelle. Così una guerra civile che rischiava di distruggere tutto il regno segna invece l'inizio di una nuova era. .



Un romanzo per conoscere Mulan in una veste completamente nuova. La coraggiosa ragazza
ha il cuore di un guerriero ed è disposta a tutto pur di proteggere le persone che ama. Per impedire che suo padre malato debba combattere ancora, si traveste da soldato e parte per la guerra al posto suo. Con il nome di Ping, supera un durissimo addestramento. E quando Li Shang, il Capitano del suo reggimento, viene mortalmente ferito durante la battaglia contro gli Unni di Shan-Yu, non esita ad affrontare uno spaventoso viaggio nel regno dell'Oltretomba, Diyu, pur di riportarlo alla vita. Ma il re di quel regno, Yama, non è certo disposto a lasciarsi sfuggire l'anima del Capitano. Con l'aiuto del leone Shishi, spirito guida degli Shang, Mulan deve superare enormi ostacoli e prove impossibili e ha tempo solo fino al sorgere del sole. Se non ci riuscisse, restrebbe per sempre prigioniera di Yama nell'Oltretomba. Ed ecco la prova finale: la giovane guerriera, trovandosi davanti a una serie di specchi che riflettono tante immagini diverse di sé stessa, deve rispondere alla più difficile delle domande. Qual è la vera Mulan? La giovane che deve prepararsi per le nozze o il soldato Ping? Da questa risposta dipende la sua salvezza e quella dell'amore della sua vita.




Un romanzo per conoscere Elsa e Anna, le due sorelle protagoniste di Frozen, in una veste completamente nuova. Come futura regina di Arendelle, la vita di Elsa è piena di aspettative e responsabilità, ma anche di dubbi. Sarà in grado di regnare saggiamente come hanno fatto i suoi genitori? Avrà un pretendente? E, soprattutto, che cosa significano i silenzi e le inspiegabili assenze della regina Iduna? Dopo la morte tragica dei suoi genitori, Elsa fa un'altra sconvolgente scoperta. Quando è molto emozionata o preoccupata può creare gelo e ghiaccio dalle mani e sa perché abbia questo strano e incontrollabile potere. Il giorno dell'incoronazione, la Principessa trova una lettera che apre una porta su un passato dimenticato. Elsa non è la sola principessa di Arendelle: ha una sorella. Nessuno si ricorda di lei, però, o sa dove sia finita. Elsa deve scoprire la verità, ma è così turbata che scatena una vera e propria tempesta su tutto il regno. In piena estate, Arendelle si ricopre di neve e sembra avvolta da una maledizione. La principessa fugge terrorizzata, lasciando il governo nelle mani del principe Hans, un giovane nobile che dice di amarla e di volerla sposare e invece, nel fondo del cuore, nutre ben altri sentimenti. Nel frattempo, in un villaggio sui monti, anche Anna, una ragazza vivace e piena di iniziativa, comincia ad avere degli strani ricordi e a sentirsi inspiegabilmente attratta da Arendelle. Convince il giovane Kristoff, un simpatico venditore di ghiaccio, a sfidare la tormenta e a portarla al castello. Sente di poter aiutare la principessa fuggita e cancellare la maledizione che avvolge il regno. Ai due giovani si affianca ben presto un pupazzo di neve parlante di nome Olaf



venerdì 14 agosto 2020

Stand By Me di Bianca Marconero|Recensione

 


Titolo: Stand by Me
Autrice: Bianca Marconero
Pagine:432
Genere: Romanzo Rosa

Trama
Gregorio ha tutto quello che gli altri vorrebbero: amici, denaro e talento nel basket.
Trascorre le estati collezionando ragazze, ma finisce per rimettersi sempre con Carolina, la sua fidanzata storica, non appena si avvicina il Natale.
Non ha desideri a parte uno: vendicarsi di Arianna, la figlia del custode.
Arianna non ha niente di ciò che gli altri vorrebbero. È quasi invisibile, ha un’unica amica e un padre spesso oggetto di commenti feroci. Arianna vuole diplomarsi e trasferirsi negli Stati Uniti per frequentare il college dei suoi sogni.
Ha molti desideri e una speranza: sopravvivere alla vendetta di Gregorio.
E magari scoprire perché è tanto arrabbiato con lei.
Eppure, tra una partita di basket e una corsa in moto, tra compiti in classe e feste in piscina, qualcosa nei loro sguardi comincia a cambiare. E se è vero che fuggire da quelle occhiate può sembrare doloroso, fermarsi e ricambiare rischia di essere straziante.
Perché Arianna ha un ragazzo in California.
Perché Gregorio ha già deciso di tornare con Carolina, entro Natale.
Perché, quando entrano in gioco i sentimenti, si può solo sperare di non soffrire troppo.
Una storia di amicizie che sfidano tutto, di abbracci rubati, di baci impressi sul cuore e di un odio dichiarato che però assomiglia tantissimo all’amore.

Cosa ne penso


 


Il problema è proprio che ti considero, penso mentre irrompo nei suoi occhi senza chiedere il permesso, ti considero se ho un dubbio, ti considero se ho paura, ti considero se penso a quello che farò domani. Ti considero come se niente valesse la pena, senza di te.


Ciao lettori, oggi vi parlo un po' di “Stand by me” di Bianca Marconero, è stato il mio primo approccio alla scrittrice e devo dire che vorrei recuperare tutto, mi ha conquistata con il suo stile curato ma semplice, la storia mi ha coinvolta tanto da terminare il libro in un giorno⁣

Gregorio è un ragazzo ricco, abituato ad avere tutto dalla vita, ama divertirsi dall'altra parte invece c'è Arianna, una ragazza intelligente, con la testa sulle spalle, il suo sogno è studiare medicina in un'università americana. ⁣

I due ragazzi assieme ci regalano scintille ed emozioni contrastanti, grazie all'alternanza dei punti di vista riusciamo a conoscere meglio entrambi i personaggi, coi loro difetti e coi loro pregi, assistiamo allo sbocciare dei loro sentimenti. In più l'autrice ci regala vari personaggi secondari che sono descritti davvero bene, ognuno di loro ha la propria storia e il proprio carattere e non sono messi a casa solo per fare scena. ⁣

La storia potrebbe sembrare vista e rivista, con i soliti cliché del caso, lui bello, talentuoso, lei sensibile, dolce e invisibile eppure l'autrice ha creato comunque una storia originale, sofferta e che si fa fatica a non leggere.

Gregorio l'ho trovato subito antipatico, viziato ma l'autrice l'ha caratterizzato così bene che lo si rivaluta molto in fretta, dall'altra parte abbiamo Arianna, personalmente l'ho adorata, forse un po' troppo paziente nei confronti di Gregorio e dei suoi amici ma è bello vedere come grazie al suo carattere, alla sua pacatezza riesca comunque ad ottenere quello che più desidera.



«Ma tu, Gregorio, ci pensi mai?»
«A cosa?»
«Al male che fai alle persone. Ci pensi a come si sentono, quando le metti in pausa e fai i tuoi comodi? Oppure non te ne frega proprio niente?».


 

Anche i personaggi che girano intorno ai due protagonisti sono ben scritti, ognuno di loro ha il proprio carattere e la propria storia, non sono lasciati lì a caso giusto per far numero, anzi tutt'altro, abbiamo Carolina (ex di Gregorio) che ho trovato un personaggio positivo e ben strutturato, Lorenzo (fratello di Carolina e amico di Gregorio) che ho adorato dall'inizio alla fine, educato, posato e con la testa sulle spalle.

Che dirvi? Ho amato questo libro, mi ha regalato ore di spensieratezza e mi ha coinvolto davvero tanto, non riuscivo proprio a staccarmi dalle pagine, mi ha ricordato anche la mia adolescenza, uno young adult da non perdere, piano piano recupererò altro dell'autrice perché mi ha conquistata.🥰⁣

Dark and light, amore impossibile|Recensione





                    Titolo: Dark and Light. Amore impossibile

Autore: Sabrina Pennacchio

Data d’uscita: 30 Novembre 2019

Genere: Urban Fantasy

Casa Editrice: Amazon

Prezzo: eBook € 2,99 – Cartaceo € 11,99

Sinossi

Un’isola ricoperta costantemente da una strana nebbia grigia e fitta, un nuovo college e un incontro inaspettato in aeroporto… Isabel non poteva aspettarsi un nuovo inizio più incasinato, eccitante e oscuro di così. 
Dopo la morte del padre, sopraggiunta all’improvviso, lei e la madre si trasferiscono a Shadow City, dove ogni cosa non è mai come appare realmente. Dietro la fitta nebbia si nascondono creature misteriose e, nonostante Isabel sia innamorata di tutto ciò che è fantasy, non avrebbe mai il coraggio, nemmeno nei suoi sogni più audaci, di immaginare quello in cui si sta lanciando: una faida familiare, un ragazzo su cui girano strane voci e il suo cuore, pronto a guarire, graffiato, lapidato e oscurato dalla tenda del terrore.

Immergetevi in un mondo Urban Fantasy che saprà tenervi col fiato sospeso.

Recensione

Buonasera lettori, oggi voglio parlarvi di questo romanzo fantasy che ho terminato la settimana scorsa, ringrazio ancora una volta Sabrina per avermi dato l’opportunità di leggere il suo romanzo.

Shadow City è un’isola ricoperta costantemente da una nebbia fitta e dove ogni cosa non è mai come appare, la cittadina infatti nasconde molti segreti.

Isabel è una ragazza dolce, sensibile ma forte, è un’amante del fantasy e dell’horror, nonostante sia forte si fa mille paranoie per qualsiasi cosa le accada. Anche se all’inizio non è per niente entusiasta di trasferirsi su quest’isola sperduta farebbe qualsiasi cosa per sua mamma che dopo aver perso il marito cade in depressione perciò non fa obiezioni quando lei le comunica del trasferimento. All’inizio lei pensa che non si troverà mai bene e che non si farà mai degli amici, ma niente di ciò sarà vero, infatti appena iniziato il college si troverà subito a suo agio e subito si farà degli amici, Rose e Phoebe sono due ragazze simpatiche anche loro amanti del fantasy e le tre ragazze subito andranno d’accordo.

Il protagonista maschile del romanzo è Alex, un ragazzo misterioso, dal carattere difficile e con un oscuro passato alle spalle, devo ammettere che Alex è il mio personaggio preferito del libro, all’inizio del libro ci viene descritto come una persona senza principi, ambiguo, che in alcuni momenti è amichevole e in altri crudele ma poi cambierà e proprio questo suo cambiamento ho apprezzato tantissimo.

Isabel fa una scoperta incredibile su Alex, lui è un vampiro e in più scopre che sull’isola ci sono altre creature soprannaturali, si troverà in un mondo che lei credeva esistesse solo nei libri, ma al contrario di quanto lei stessa pensasse quando scopre la vera natura di Alex non scappa, gli sta vicino, lo aiuta a prendersi cura di sé stesso e a migliorarsi.

L’amore tra i due cresce lentamente e ho adorato questa cosa, ma ovviamente non tutto va rose e fiori c’è qualcuno che trama contro loro due o meglio contro Alex, nel passato del ragazzo c’è una persona che trama una vendetta lenta e crudele.

 

Alex sorrise:《Ho detto che ti amo》 e per quanto per Isabel potesse sembrare quasi irreale, per lui di certo non era da meno.

《Per secoli ho pensato ho pensato che l’amore non esistesse, che fosse una futilità, poi sei arrivata tu e hai mandato tutto all’aria in pochissimo tempo:Isabel, io ti amo sul serio. Quando ho capito che stavo per perderti poco fa, ho compreso che il sentimento che nutrivo verso di te fosse divenuto più grande di me, senza che me ne rendessi conto…》

 

 

L’amore è sicuramente alla base del romanzo, la forza dell’amore che ha il potere di migliorarci,  quella a cui ci aggrappiamo quando abbiamo bisogno di credere in qualcosa, l’autrice all’interno del romanzo tratta di varie tematiche alcune più leggere e altre più delicate: la perdita di una persona cara, l’accettazione dei difetti e del passato della persona amata, dell’amicizia, della fiducia, della vendetta. Tante tematiche che l’autrice è riuscita ad incastrare perfettamente nel libro.

La penna di Sabrina è diretta e semplice, i personaggi sono caratterizzati benissimo, descrive i loro molteplici aspetti, le loro emozioni, le sensazioni, ma anche le paure e le insicurezze. Il libro già dalla trama mi aveva conquistata è stato il mio primo libro con vampiri e lupi mannari e devo dirvi che mi è piaciuto tanto, è una lettura piacevole e che mi ha tenuta incollata alle pagine soprattutto dopo il 40%, non sono riuscita a staccarmi, dovevo arrivare alla fine, non vedo l’ora di leggere i seguiti penso proprio che riserverà belle sorprese e mi aspetto grandi cose da due personaggi in particolare, vedremo…

mercoledì 12 agosto 2020

Cronache di un Mesotes di Alberto Grandi|Recensione





Leon, un giovane praticante di arti marziali, viene scelto per unirsi a un grande esercito composto da diverse specie aliene, contro un nemico comune: il Portatore. Durante il suo viaggio conoscerà diverse figure importanti, dalle imponenti e guerriere Cheimatos, ai piccoli e ingegnosi Psykines, ognuna pronta ad insegnargli qualcosa. Dovrà addestrarsi ed essere pronto a combattere il famigerato esercito nemico mentre imparerà a confrontarsi con il più grande avversario della sua vita… Se stesso. Un viaggio avventuroso e introspettivo che lo porterà a visitare i più disparati mondi, da un morente imperialismo romano, al classicismo greco, passando per la libertà piratesca e la tecnologia psykines. In un percorso interiore verso la battaglia più difficile di tutte, quella per conoscere se stessi e migliorarsi.


COSA NE PENSO?
Salve lettori oggi voglio parlarvi un po’ di questo libro che mi è stato gentilmente inviato dall’autore che ringrazio ancora tantissimo per la disponibilità e la pazienza.
È un fantasy ma non solo, Leon il protagonista ci porterà in giro per i pianeti e nel corso di questa sua complicata missione incontrerà personaggi che gli daranno e ci daranno tanti spunti di riflessione sulla vita.
«Ehi!» … «Svegliati!».
È così che inizia il libro, Leon viene svegliato da una voce che non riconosce, non ricorda nemmeno dov’è, l’unica certezza è che ha il capo coperto da una fasciatura ma non ricorda cosa gli è stato fatto. Accanto a lui c’è Markus, è lui la persona che l’ha svegliato ma non lo conosce, Leon inizia a fare domande: dov’è, perché entrambi hanno la testa fasciata? Cos’è successo? E prima che Markus possa rispondere vengono interrotti da un infermiere che ha un aspetto molto particolare e lì inizia a ricordare qualcosa, si trovano su un’astronave aliena. 
La frase “Ehi!…Svegliati” viene ripetuta così spesso durante il libro che ho iniziato a pensare che non sia lì per caso, ma che sia un vero e proprio messaggio per tutti noi e non solo per Leon, magari invita a svegliarsi e ad uscire fuori da ciò che gli altri ci impongono, da ciò che la società ci dice di essere, è un incoraggiamento, forse mi sbaglio ma io l’ho vista così.

Pian piano sia grazie alla visita dell’infermiere sia grazie a Markus, Leon inizia a ricordare, è lì perché ha scelto di essere lì, ha scelto lui di sottoporsi a delle operazioni, una delle quali è comprendere i vari linguaggi dell’universo. In realtà sono quattro i prescelti che si trovano lì, e sono lì per compiere una missione, i quattro hanno un ruolo di primo piano in questa guerra contro i Creati, un’entità che ha il potere di creare la vita e che vuole distruggere tutti i pianeti.

Leon inizierà così un percorso di preparazione di corpo ma soprattutto di anima per essere pronto a combattere contro questa entità. Leon conoscerà varie popolazioni, verrà a contatto con tantissime specie aliene diverse come le Cheimatos, donne da una forza straordinaria e come i Psykines che come arma per combattere usano la mente. 

Viaggerà su diversi pianeti, grazie a dei portali e farà varie esperienze, conoscerà diverse persone che lo aiuteranno a comprendere diverse cose, infatti il libro è pieno di dialoghi tra Leon e altri personaggi molto profondi che fanno riflettere Leon e anche noi.⠀ 
I personaggi chiavi però sono sicuramente la dea Atena, Helen e un Ropodarth 13 09, li conosceremo pian piano nel corso del libro.
Vi invito caldamente a leggere questo libro e non fatevi fregare dalla stile che a volte risultava un po’ prolisso perché vi assicuro che vale la pena leggere di Leon, della sua crescita e dei suoi cambiamenti. Veramente un bel libro, che ho letto con piacere e non vi nego che alcune volte dovevo fermarmi per riflettere su quello che Leon o un altro personaggio diceva.  Veramente un gran bel libro!

La ragazza italiana di Lucinda Riley|Recensione

 



Genere: Romanzo rosa
Pagine: 548
Casa Editrice: Giunti

Sinossi
Napoli, 1966. È una splendida giornata estiva e la casa dei Menici ferve di preparativi per la festa che si terrà quella sera. Rosanna ha solo undici anni e sogna di diventare bella e corteggiata come la sorella maggiore Carlotta, che con la sua pelle di velluto e i lunghi capelli scuri attira su di sé tutti gli sguardi. Ma Rosanna ha un altro dono, che la rende davvero speciale: una voce straordinaria in grado di incantare chiunque la ascolti. Soprattutto il giovane Roberto Rossini, brillante studente della Scala di Milano, che dopo l’esibizione di Rosanna propone a suo padre di farla studiare con uno dei più grandi maestri della lirica. Un incontro fatale, quello tra Roberto e Rosanna, che segnerà per sempre il loro destino. Milano, 1973. Ormai una giovane donna sensibile e appassionata, Rosanna ha finalmente realizzato il desiderio di essere ammessa alla Scala. Inizia per lei un periodo inebriante: il ritmo della metropoli, le estenuanti prove di canto, i primi gloriosi passi sul palcoscenico. E sarà proprio qui che le strade di Rosanna e Roberto si incroceranno di nuovo. Affascinata e intimorita da quell’uomo carismatico e sfuggente, sempre circondato da donne bellissime e acclamato nei teatri di tutto il mondo, Rosanna finisce per essere travolta da un sentimento potente e inarrestabile. Ma un segreto nascosto nel passato di Roberto e le oscure trame di una donna senza scrupoli minacciano di infrangere tutti i suoi sogni.

Cosa ne penso

Ciao lettori, oggi voglio parlarvi di un libro che mi ha rubato il cuore, nonostante la mole di questo libro siamo oltre le 500 pagine l’ho letto veramente in poco tempo, anzi il verbo giusto sarebbe l’ho divorato, la storia scorre senza problemi e prima di quanto si immagini vi ritroverete immersi in questo libro.

La ragazza Italiana parla di un amore sbagliato e disperato ma non solo, parla di maternità e di famiglia, di sogni e di amicizia. 

“Possiamo amare qualcuno con tutto il cuore, ma questo non significa che quella sia la persona giusta per noi.”

Rosanna Menici ha sempre amato cantare, lo considera un dono e in effetti lo è, ma purtroppo la sua famiglia è povera e non ha mai incoraggiato questo suo talento, quando una sera Roberto Rossini la sente cantare “Ave Maria” ne rimane estasiato, (lui è ormai un famoso e apprezzato cantante lirico) parla con i genitori della ragazzina e gli suggerisce il maestro dove lui stesso ha studiato quando era bambino. Il fratello di Rosanna Luca, capisce quanto è importante per lei studiare e le paga le lezioni di nascosto dai loro genitori, fino a trasferirsi a Milano, dove Luca continuerà a prendersi cura di Rosanna ma capirà anche qualcosa della sua vita.

Il libro ha un arco di tempo che si estende dal 1966 al 1985,Rosanna all’inizio del libro è solo una bambina, pian piano cresce e matura, inizia a vivere da sola e a prendere decisioni per se stessa, rimane sempre un po’ ingenua e quando si innamora e si sposa con Roberto non è altro che un burattino nelle sue mani, purtroppo.🙁Roberto è un dongiovanni,ogni sera si porta a letto una diversa, è egoista ed è un divo ma quando si innamora di Rosanna decide di sposarla, ma riuscirà a pensare agli altri prima che a sé stesso e riuscirà ad esserle fedele?😅

Loro sono in protagonisti di questo libro, ma anche gli altri personaggi sono ben delineati e caratterizzati alla perfezione e ognuno di loro contribuisce alla riuscita di questo fantastico libro. Uno dei miei preferiti è Luca, il fratello di Rosanna, è un ragazzo dolce, gentile e si prende cura delle due sorelle minori, in più nel libro ha dei grandi cambiamenti e vengono analizzati benissimo le sue riflessioni e paure, è un personaggio che ho amato dalla prima all’ultima pagina, matura pian pian nel corso del libro.

Abbiamo poi Carlotta, la sorella maggiore di Rosanna, che all’inizio del libro mi stava un po’ sulle scatole, ma le succederà una cosa che la farà cambiare caratterialmente in meglio e allo stesso tempo le “rovinerà” la vita, con lo scorrere delle pagine è un personaggio che pian piano migliora e diventa facile apprezzato.

Ho amato tantissimo questo libro, credo che avrà sempre un posto nel mio cuore, ho fatto il tifo per Rosanna sin dalle prime pagine, grazie al suo carattere si fa subito amare, la vediamo bambina, poi donna e infine anche mamma di Nico, figlio avuto con Roberto, è una mamma dolce e protettiva, resterà sempre un po’ ingenua e la sua storia con Roberto la farà cambiare, la renderà un po’ più egoista e solo alla fine capirà che per quanto può amare quell’uomo la rende una persona che non è e non si piace, finalmente riuscirà a spezzare il filo invisibile che lo lega a lui e si dimostrerà una donna forte e caparbia.

Purtroppo Roberto non mi è piaciuto, è sicuramente un personaggio ben scritto ma il suo carattere non fa per me, odio le persone egoiste, che pensano solo a loro stesse, e Roberto rientra in questa categoria, adora fare il divo e io non lo sopporto.

La scrittura della Riley è fenomenale, riesce a farti innamorare sempre dei suoi libri, nel corso di questo libro tutti i personaggi saranno chiamati a confrontarsi, ogni personaggio in questo libro ha una storia ed è una cosa che mi è piaciuta tantissimo, non sono lasciati lì al caso.

Penso di aver parlato anche troppo, quindi vi lascio con un’ultima conclusione, è un libro pieno di intrighi e misteri, pieno di amore, ma non sono tra partner, amore fraterno, amore per la famiglia, per una passione, per un figlio! Un libro che vi consiglio tantissimo di leggere.🥰

Voi l’avete letto? Fatemi sapere cosa ne pensate!

sabato 8 agosto 2020

L'amore mi chiede di te di Lucrezia Scali|Recensione



Titolo
L’amore mi chiede di te
AutoreLucrezia Scali
GenereRomanzo rosa
Casa editrice: Newton Compton Editori
Data di Pubblicazione23 ottobre 2017
Pagine: 313
 
Sinossi

Roccamonte è una cittadina tranquilla, dove non succede mai molto. Per questo fa notizia anche l’apertura di una tisaneria: a gestirla è Selva, una ragazza arrivata da poco in paese. Considerata strana sin da piccola, per i suoi gusti diversi dalle coetanee, Selva ha un dono particolare: è brava ad aiutare chi è in difficoltà. Per qualsiasi problema, lei ha pronto un rimedio a base di erbe. Enea è il primo cittadino di Roccamonte: disponibilissimo con tutti, gentile e cordiale. Eppure assolutamente restio a lasciarsi coinvolgere. Tanto meno da Selva, con la quale Enea non sembra avere niente in comune. Ma nonostante si ripeta che deve starle alla larga, non può negare, almeno a se stesso, di esserne attratto. Quando finalmente tra i due sta per nascere qualcosa e lui pare deciso a lasciarsi andare, qualcuno fa ritorno in paese… Qualcuno che appartiene al passato di Enea.

Cosa ne penso

Selva è da sempre considerata strana, è diversa dalle sue coetanee e in più ha un dono: lei sente le persone, percepisce quello che le persone hanno passato e le aiuta con le sue erbe, è un dono che le è stato tramandato da sua nonna Olimpia, l’unica persona al mondo che la capisce veramente ed è sempre pronta ad aiutarla.


Una notte sogna sua nonna che le dice di trasferirsi a Roccamonte e aprire una tisaneria con tanti gatti, Selva non ci pensa su due volte, fa i bagagli e parte per Roccamonte, un paesino sperduto che neanche il navigatore conosce. Selva è una ragazza dalla chioma color fuoco, è una sognatrice, nonostante sia stata ferita più volte nel passato lei crede ancora nel principe azzurro, è dolce e gentile con tutti.


"Fin da bambine ci leggono le fiabe e non lo fanno per farci fare bei sogni, ma per insegnarci che, quando meno ce lo aspettiamo, incontreremo quel principe che ci stava cercando. E sapremo riconoscerlo perché sarà in grado di metterci in salvo. I libri d’amore sono questo, regalano le farfalle nello stomaco e un appiglio a cui aggrapparci tutte le volte che ne avremo bisogno. È quella candela che rimane sempre accesa: senza quello spiraglio di luce sarebbe un mondo senza lieto fine."

A Roccamonte Selva si scontra e si incontra con il sindaco del paese: Enea, lui è un uomo cinico e deluso da un passato a cui aveva tanto creduto. Lui non crede nelle favole né nel per sempre, crede nel vivere i momenti presenti senza pensare troppo.

Eppure tra i due c’è un’attrazione che non riescono a spiegarsi, sono così opposti su tutto come potrebbero solo pensare di stare insieme? Eppure l’amore è capace di tutto, chissà magari cambierà anche Enea.

"Toccami, Selva, perché io sono reale”, mi spiegò, prendendomi una mano e portandola al petto.
“Non faccio parte di un libro di fiabe, non sono un principe azzurro che sconfigge draghi o bacia la principessa per risvegliarla da un lungo incantesimo. Però sono qui, adesso e ho intenzione di portare avanti quello che ci sta succedendo.”

Vi consiglio assolutamente di recuperare questo libro, io mentre lo leggevo mi sentivo bene, lo stile di Lucrezia Scali è molto delicato e scorrevole, le pagine volano una dopo le altre senza che ce ne rendiamo conto, penso di aver terminato questo libro nel giro di 2-3 giorni. Mi è piaciuto molto la caratterizzazione dei personaggi, li ho trovati molti reali e simili a me, in alcuni pensieri mi sentivo così simile a Selva e in altri ad Enea e credo che questo sia un punto di forza del romanzo, di solito nei libri leggiamo di persone così diverse da noi e non sempre riusciamo ad entrarci in empatia, questo ci porta anche a non apprezzare del tutto il romanzo mentre in questo libro i due protagonisti sono uguali a noi comuni mortali. Un’altra cosa che ho apprezzato molto è stata che l’autrice si concentrata anche sull’amore paterno, quello tra amiche e quello tra nonna e nipote. In conclusione vi dico che questo libro mi ha emozionata veramente tantissimo, la storia mi ha coinvolta subito, facendomi vivere fianco a fianco ad Enea e Selva.

La recensione finisce qui spero veramente che vi sia piaciuta,

alla prossima.

venerdì 7 agosto 2020

Regina di sangue, la vera storia di Lady Machbet|Recensione

 


Regina di sangue. La vera storia di Lady Macbeth⁣

Autrice: Joanna Courtney⁣

Genere: Romanzo storico⁣

Pagine: 368⁣

⁣Trama

La vera storia della donna da cui Shakespeare trasse ispirazione per la più sanguinaria fra le sue regine: Lady Macbeth. Inverness, Highlands scozzesi, 1025. Nel Regno di Alba - il nome gaelico per la Scozia nell'XI secolo - due casati reali, che discendono rispettivamente da Aed e da Costantino, si contendono il trono. In base alle norme dell'eredità alterna, i discendenti di entrambi i casati dovrebbero sedere sul trono a turno, ma Re Malcom, del ramo di Costantino, vuole fare del nipote Duncan il suo successore. Per eliminare ogni possibile minaccia e impedimento, il sovrano di Alba non esita a ordinare ai suoi uomini di sterminare l'intero ramo cugino dei MacDuff. La giovane Cora MacDuff riesce, tuttavia, a scampare alla morte e, dopo una fuga disperata, trova rifugio nella provincia settentrionale del Moray. Lì trascorre i giorni, finché il riscatto non tarda a venire nelle belle sembianze del giovane Macbeth, l'ultimo discendente della linea di Aed. Capelli color del grano e penetranti occhi scuri, Macbeth la chiede in sposa per riunire i due casati reali e rivendicare il trono per sé. La giovane donna accetta con entusiasmo: in questo modo diventerà Lady Macbeth, sarà regina e avrà la sua vendetta. Ma alla vigilia delle nozze un terribile urlo spezza il silenzio della notte, e in pochi istanti tutti i sogni di Cora sono miseramente infranti. Per riavere indietro la vita che le è stata promessa, la giovane MacDuff dovrà diventare una donna più dura del metallo, capace di usare, con spietata freddezza, ogni arma a sua disposizione. Frutto di una ricerca storica, e animato da personaggi di grande spessore, "Regina di sangue" racconta la vera storia della donna da cui Shakespeare trasse ispirazione per la più sanguinaria fra le sue regine: Lady Macbeth.


Cosa ne penso

“Fui Lady Macbeth e fui regina, e posso sperare di avere contribuito almeno in minima parte ad arricchire la mia terra”.

Ho letto questo libro con estremo piacere, Joanna Courtney racconta la vera storia di Lady Machbet, ma non solo alterna i capitoli parlando dal punto di vista di Sibyl la sua rivale al trono, sono due donne forti, diverse ma che lottano per lo stesso destino, ovvero far sedere sul trono il proprio figlio.⁣

Devo ammettere di non aver mai letto Machbet di Shakespeare, non so perché non mi ha mai incuriosito ma ora voglio assolutamente recuperarlo al più presto.

Tra intrighi, lotte per il potere, violenza e tradimenti l'autrice ci regala anche un po' d'amore, alcune frasi mi sono sembrate addirittura troppo se pensiamo al periodo storico in cui si svolge il romanzo, ma tralasciando ciò è una lettura che vi consiglio tantissimo, lo stile è molto accurato e soprattutto scorrevole, l'autrice snocciola tutto ciò che c'è da sapere alla perfezione senza farti annoiare ma anzi invogliando il lettore a continuare la lettura.⁣



“Non ho chiesto io di essere regina. Non andavo in cerca di abiti e corone, e ancor meno volevo portare sulle spalle il peso di un Paese. L’unico mio desiderio era prendere per mano l’uomo che amavo ed essere Lady Macbeth. Volevo essere moglie e madre, e costruire una casa in cui vivere felici sulle sponde accoglienti del Moray Firth”.



In più io sono un'amante della Scozia, è un luogo che mi ha sempre affascinato tantissimo e prima o poi lo visiterò, e leggere le descrizioni che ci dà l'autrice mi fatto ancora di più sognare.⁣

Super consigliato 🥰⁣