Titolo: Stand by Me
Autrice: Bianca Marconero
Pagine:432
Genere: Romanzo Rosa
Trama
Gregorio ha tutto quello che gli altri vorrebbero: amici, denaro e talento nel basket.
Trascorre le estati collezionando ragazze, ma finisce per rimettersi sempre con Carolina, la sua fidanzata storica, non appena si avvicina il Natale.
Non ha desideri a parte uno: vendicarsi di Arianna, la figlia del custode.
Arianna non ha niente di ciò che gli altri vorrebbero. È quasi invisibile, ha un’unica amica e un padre spesso oggetto di commenti feroci. Arianna vuole diplomarsi e trasferirsi negli Stati Uniti per frequentare il college dei suoi sogni.
Ha molti desideri e una speranza: sopravvivere alla vendetta di Gregorio.
E magari scoprire perché è tanto arrabbiato con lei.
Eppure, tra una partita di basket e una corsa in moto, tra compiti in classe e feste in piscina, qualcosa nei loro sguardi comincia a cambiare. E se è vero che fuggire da quelle occhiate può sembrare doloroso, fermarsi e ricambiare rischia di essere straziante.
Perché Arianna ha un ragazzo in California.
Perché Gregorio ha già deciso di tornare con Carolina, entro Natale.
Perché, quando entrano in gioco i sentimenti, si può solo sperare di non soffrire troppo.
Una storia di amicizie che sfidano tutto, di abbracci rubati, di baci impressi sul cuore e di un odio dichiarato che però assomiglia tantissimo all’amore.
Cosa ne penso
Il problema è proprio che ti considero, penso mentre irrompo nei suoi occhi senza chiedere il permesso, ti considero se ho un dubbio, ti considero se ho paura, ti considero se penso a quello che farò domani. Ti considero come se niente valesse la pena, senza di te.
Ciao lettori, oggi vi parlo un po' di “Stand by me” di Bianca Marconero, è stato il mio primo approccio alla scrittrice e devo dire che vorrei recuperare tutto, mi ha conquistata con il suo stile curato ma semplice, la storia mi ha coinvolta tanto da terminare il libro in un giorno
Gregorio è un ragazzo ricco, abituato ad avere tutto dalla vita, ama divertirsi dall'altra parte invece c'è Arianna, una ragazza intelligente, con la testa sulle spalle, il suo sogno è studiare medicina in un'università americana.
I due ragazzi assieme ci regalano scintille ed emozioni contrastanti, grazie all'alternanza dei punti di vista riusciamo a conoscere meglio entrambi i personaggi, coi loro difetti e coi loro pregi, assistiamo allo sbocciare dei loro sentimenti. In più l'autrice ci regala vari personaggi secondari che sono descritti davvero bene, ognuno di loro ha la propria storia e il proprio carattere e non sono messi a casa solo per fare scena.
La storia potrebbe sembrare vista e rivista, con i soliti cliché del caso, lui bello, talentuoso, lei sensibile, dolce e invisibile eppure l'autrice ha creato comunque una storia originale, sofferta e che si fa fatica a non leggere.
Gregorio l'ho trovato subito antipatico, viziato ma l'autrice l'ha caratterizzato così bene che lo si rivaluta molto in fretta, dall'altra parte abbiamo Arianna, personalmente l'ho adorata, forse un po' troppo paziente nei confronti di Gregorio e dei suoi amici ma è bello vedere come grazie al suo carattere, alla sua pacatezza riesca comunque ad ottenere quello che più desidera.
«Ma tu, Gregorio, ci pensi mai?»
«A cosa?»
«Al male che fai alle persone. Ci pensi a come si sentono, quando le metti in pausa e fai i tuoi comodi? Oppure non te ne frega proprio niente?».
Anche i personaggi che girano intorno ai due protagonisti sono ben scritti, ognuno di loro ha il proprio carattere e la propria storia, non sono lasciati lì a caso giusto per far numero, anzi tutt'altro, abbiamo Carolina (ex di Gregorio) che ho trovato un personaggio positivo e ben strutturato, Lorenzo (fratello di Carolina e amico di Gregorio) che ho adorato dall'inizio alla fine, educato, posato e con la testa sulle spalle.
Che dirvi? Ho amato questo libro, mi ha regalato ore di spensieratezza e mi ha coinvolto davvero tanto, non riuscivo proprio a staccarmi dalle pagine, mi ha ricordato anche la mia adolescenza, uno young adult da non perdere, piano piano recupererò altro dell'autrice perché mi ha conquistata.🥰
Se ti è piaciuto questo, gli altri sono ancora meglio ;)
RispondiEliminaA me Gregorio non ha convinto molto e questo fatto ha pesato un po' sul mio giudizio di tutta la storia.
Buone letture!