Titolo: L’amore mi chiede di te
Autore:
Genere: Romanzo rosa
Casa editrice: Newton Compton Editori
Data di Pubblicazione: 23 ottobre 2017
Pagine: 313
Sinossi
Roccamonte è una cittadina tranquilla, dove non succede mai molto. Per questo fa notizia anche l’apertura di una tisaneria: a gestirla è Selva, una ragazza arrivata da poco in paese. Considerata strana sin da piccola, per i suoi gusti diversi dalle coetanee, Selva ha un dono particolare: è brava ad aiutare chi è in difficoltà. Per qualsiasi problema, lei ha pronto un rimedio a base di erbe. Enea è il primo cittadino di Roccamonte: disponibilissimo con tutti, gentile e cordiale. Eppure assolutamente restio a lasciarsi coinvolgere. Tanto meno da Selva, con la quale Enea non sembra avere niente in comune. Ma nonostante si ripeta che deve starle alla larga, non può negare, almeno a se stesso, di esserne attratto. Quando finalmente tra i due sta per nascere qualcosa e lui pare deciso a lasciarsi andare, qualcuno fa ritorno in paese… Qualcuno che appartiene al passato di Enea.
Cosa ne penso
Selva è da sempre considerata strana, è diversa dalle sue coetanee e in più ha un dono: lei sente le persone, percepisce quello che le persone hanno passato e le aiuta con le sue erbe, è un dono che le è stato tramandato da sua nonna Olimpia, l’unica persona al mondo che la capisce veramente ed è sempre pronta ad aiutarla.
Una notte sogna sua nonna che le dice di trasferirsi a Roccamonte e aprire una tisaneria con tanti gatti, Selva non ci pensa su due volte, fa i bagagli e parte per Roccamonte, un paesino sperduto che neanche il navigatore conosce. Selva è una ragazza dalla chioma color fuoco, è una sognatrice, nonostante sia stata ferita più volte nel passato lei crede ancora nel principe azzurro, è dolce e gentile con tutti.
"Fin da bambine ci leggono le fiabe e non lo fanno per farci fare bei sogni, ma per insegnarci che, quando meno ce lo aspettiamo, incontreremo quel principe che ci stava cercando. E sapremo riconoscerlo perché sarà in grado di metterci in salvo. I libri d’amore sono questo, regalano le farfalle nello stomaco e un appiglio a cui aggrapparci tutte le volte che ne avremo bisogno. È quella candela che rimane sempre accesa: senza quello spiraglio di luce sarebbe un mondo senza lieto fine."
A Roccamonte Selva si scontra e si incontra con il sindaco del paese: Enea, lui è un uomo cinico e deluso da un passato a cui aveva tanto creduto. Lui non crede nelle favole né nel per sempre, crede nel vivere i momenti presenti senza pensare troppo.
Eppure tra i due c’è un’attrazione che non riescono a spiegarsi, sono così opposti su tutto come potrebbero solo pensare di stare insieme? Eppure l’amore è capace di tutto, chissà magari cambierà anche Enea.
"Toccami, Selva, perché io sono reale”, mi spiegò, prendendomi una mano e portandola al petto.“Non faccio parte di un libro di fiabe, non sono un principe azzurro che sconfigge draghi o bacia la principessa per risvegliarla da un lungo incantesimo. Però sono qui, adesso e ho intenzione di portare avanti quello che ci sta succedendo.”
Vi consiglio assolutamente di recuperare questo libro, io mentre lo leggevo mi sentivo bene, lo stile di Lucrezia Scali è molto delicato e scorrevole, le pagine volano una dopo le altre senza che ce ne rendiamo conto, penso di aver terminato questo libro nel giro di 2-3 giorni. Mi è piaciuto molto la caratterizzazione dei personaggi, li ho trovati molti reali e simili a me, in alcuni pensieri mi sentivo così simile a Selva e in altri ad Enea e credo che questo sia un punto di forza del romanzo, di solito nei libri leggiamo di persone così diverse da noi e non sempre riusciamo ad entrarci in empatia, questo ci porta anche a non apprezzare del tutto il romanzo mentre in questo libro i due protagonisti sono uguali a noi comuni mortali. Un’altra cosa che ho apprezzato molto è stata che l’autrice si concentrata anche sull’amore paterno, quello tra amiche e quello tra nonna e nipote. In conclusione vi dico che questo libro mi ha emozionata veramente tantissimo, la storia mi ha coinvolta subito, facendomi vivere fianco a fianco ad Enea e Selva.
La recensione finisce qui spero veramente che vi sia piaciuta,
alla prossima.
Nessun commento:
Posta un commento