mercoledì 12 agosto 2020

La ragazza italiana di Lucinda Riley|Recensione

 



Genere: Romanzo rosa
Pagine: 548
Casa Editrice: Giunti

Sinossi
Napoli, 1966. È una splendida giornata estiva e la casa dei Menici ferve di preparativi per la festa che si terrà quella sera. Rosanna ha solo undici anni e sogna di diventare bella e corteggiata come la sorella maggiore Carlotta, che con la sua pelle di velluto e i lunghi capelli scuri attira su di sé tutti gli sguardi. Ma Rosanna ha un altro dono, che la rende davvero speciale: una voce straordinaria in grado di incantare chiunque la ascolti. Soprattutto il giovane Roberto Rossini, brillante studente della Scala di Milano, che dopo l’esibizione di Rosanna propone a suo padre di farla studiare con uno dei più grandi maestri della lirica. Un incontro fatale, quello tra Roberto e Rosanna, che segnerà per sempre il loro destino. Milano, 1973. Ormai una giovane donna sensibile e appassionata, Rosanna ha finalmente realizzato il desiderio di essere ammessa alla Scala. Inizia per lei un periodo inebriante: il ritmo della metropoli, le estenuanti prove di canto, i primi gloriosi passi sul palcoscenico. E sarà proprio qui che le strade di Rosanna e Roberto si incroceranno di nuovo. Affascinata e intimorita da quell’uomo carismatico e sfuggente, sempre circondato da donne bellissime e acclamato nei teatri di tutto il mondo, Rosanna finisce per essere travolta da un sentimento potente e inarrestabile. Ma un segreto nascosto nel passato di Roberto e le oscure trame di una donna senza scrupoli minacciano di infrangere tutti i suoi sogni.

Cosa ne penso

Ciao lettori, oggi voglio parlarvi di un libro che mi ha rubato il cuore, nonostante la mole di questo libro siamo oltre le 500 pagine l’ho letto veramente in poco tempo, anzi il verbo giusto sarebbe l’ho divorato, la storia scorre senza problemi e prima di quanto si immagini vi ritroverete immersi in questo libro.

La ragazza Italiana parla di un amore sbagliato e disperato ma non solo, parla di maternità e di famiglia, di sogni e di amicizia. 

“Possiamo amare qualcuno con tutto il cuore, ma questo non significa che quella sia la persona giusta per noi.”

Rosanna Menici ha sempre amato cantare, lo considera un dono e in effetti lo è, ma purtroppo la sua famiglia è povera e non ha mai incoraggiato questo suo talento, quando una sera Roberto Rossini la sente cantare “Ave Maria” ne rimane estasiato, (lui è ormai un famoso e apprezzato cantante lirico) parla con i genitori della ragazzina e gli suggerisce il maestro dove lui stesso ha studiato quando era bambino. Il fratello di Rosanna Luca, capisce quanto è importante per lei studiare e le paga le lezioni di nascosto dai loro genitori, fino a trasferirsi a Milano, dove Luca continuerà a prendersi cura di Rosanna ma capirà anche qualcosa della sua vita.

Il libro ha un arco di tempo che si estende dal 1966 al 1985,Rosanna all’inizio del libro è solo una bambina, pian piano cresce e matura, inizia a vivere da sola e a prendere decisioni per se stessa, rimane sempre un po’ ingenua e quando si innamora e si sposa con Roberto non è altro che un burattino nelle sue mani, purtroppo.🙁Roberto è un dongiovanni,ogni sera si porta a letto una diversa, è egoista ed è un divo ma quando si innamora di Rosanna decide di sposarla, ma riuscirà a pensare agli altri prima che a sé stesso e riuscirà ad esserle fedele?😅

Loro sono in protagonisti di questo libro, ma anche gli altri personaggi sono ben delineati e caratterizzati alla perfezione e ognuno di loro contribuisce alla riuscita di questo fantastico libro. Uno dei miei preferiti è Luca, il fratello di Rosanna, è un ragazzo dolce, gentile e si prende cura delle due sorelle minori, in più nel libro ha dei grandi cambiamenti e vengono analizzati benissimo le sue riflessioni e paure, è un personaggio che ho amato dalla prima all’ultima pagina, matura pian pian nel corso del libro.

Abbiamo poi Carlotta, la sorella maggiore di Rosanna, che all’inizio del libro mi stava un po’ sulle scatole, ma le succederà una cosa che la farà cambiare caratterialmente in meglio e allo stesso tempo le “rovinerà” la vita, con lo scorrere delle pagine è un personaggio che pian piano migliora e diventa facile apprezzato.

Ho amato tantissimo questo libro, credo che avrà sempre un posto nel mio cuore, ho fatto il tifo per Rosanna sin dalle prime pagine, grazie al suo carattere si fa subito amare, la vediamo bambina, poi donna e infine anche mamma di Nico, figlio avuto con Roberto, è una mamma dolce e protettiva, resterà sempre un po’ ingenua e la sua storia con Roberto la farà cambiare, la renderà un po’ più egoista e solo alla fine capirà che per quanto può amare quell’uomo la rende una persona che non è e non si piace, finalmente riuscirà a spezzare il filo invisibile che lo lega a lui e si dimostrerà una donna forte e caparbia.

Purtroppo Roberto non mi è piaciuto, è sicuramente un personaggio ben scritto ma il suo carattere non fa per me, odio le persone egoiste, che pensano solo a loro stesse, e Roberto rientra in questa categoria, adora fare il divo e io non lo sopporto.

La scrittura della Riley è fenomenale, riesce a farti innamorare sempre dei suoi libri, nel corso di questo libro tutti i personaggi saranno chiamati a confrontarsi, ogni personaggio in questo libro ha una storia ed è una cosa che mi è piaciuta tantissimo, non sono lasciati lì al caso.

Penso di aver parlato anche troppo, quindi vi lascio con un’ultima conclusione, è un libro pieno di intrighi e misteri, pieno di amore, ma non sono tra partner, amore fraterno, amore per la famiglia, per una passione, per un figlio! Un libro che vi consiglio tantissimo di leggere.🥰

Voi l’avete letto? Fatemi sapere cosa ne pensate!

Nessun commento:

Posta un commento