martedì 23 febbraio 2021

Review Party 'La corte di fiamme e argento' di Sarah J. Maas|Recensione


Ciao lettrici e lettori oggi vi porto finalmente la recensione di 'La corte di fiamme e argento'. 



Nesta Archeron non è quel che si dice un tipo facile: fiera del suo carattere spigoloso, è particolarmente facile alla rabbia e poco incline al perdono. E da quando è stata costretta a entrare nel Calderone ed è diventata una Fae contro la sua volontà, ha cercato in ogni modo di allontanarsi dalla sorella e dalla corte della Notte per trovare un posto per sé all’interno dello strano mondo in cui è costretta a vivere. Quel che è peggio è che non sembra essere ancora riuscita a superare l’orrore della guerra con Hybern. Di certo non ha dimenticato tutto ciò che ha perso per colpa sua. 
A rendere ancora più irritante la sua situazione, poi, ci pensa Cassian, apparentemente dotato di una naturale predisposizione a farle perdere il controllo. Ogni occasione è buona per stuzzicarla e provocarla, rendendo però allo stesso tempo evidente la natura del focoso legame che, loro malgrado, li unisce.
Nel frattempo, le quattro infide regine, che durante l’ultima guerra si erano rifugiate sul Continente, hanno siglato una nuova e pericolosa alleanza, una grave minaccia alla pace stabilita tra i regni. E la chiave per arrestare le loro mire potrebbe risiedere nella capacità di Cassian e Nesta di affrontare una volta per tutte il loro passato.
Sullo sfondo di un mondo marchiato dalla guerra e afflitto dall’incertezza, i due Fae tenteranno di venire a patti con i loro personali mostri, con la certezza di trovare, l’uno nell’altra, quel qualcuno che li accetta così come sono e che li può aiutare a lenire tutte le ferite.



Parto col dire che non vedevo l'ora di leggere questo libro, da quando ho finito la trilogia principale avevo sempre il pallino di leggere altro su questa storia che mi ha regalato tanto. 
Avevo le aspettative alle stelle per questo libro e per fortuna non sono stata assolutamente delusa, anzi, è stata una lettura piacevole che mi ha riportato in uno dei miei mondi fantasy preferiti. 

Questo libro mi è piaciuto tantissimo nonostante non sia perfetto, mi ha fatto comunque emozionare e ho amato leggere nuovamente di questi personaggi, lo stile a mio avviso è completamente diverso dalla trilogia principale che si legge in un soffio, qui è sicuramente più lento e anche leggermente più cupo, le pagine sembravano non finire mai, all'inizio proseguivo ma mi sembrava di restare ferma, avrebbe potuto avere sicuramente un centinaio di pagine in meno, si sofferma tantissimo sulla psiche di Nesta e sul suo cambiamento e anche se questa cosa mi è piaciuta non nego che avrebbe potuto tagliare qualcosina senza far perdere assolutamente il senso del libro.

Alcune scelte di alcuni personaggi non mi sono piaciute è come se l'autrice avesse voluto far in modo che qualcuno che ci era piaciuto tantissimo in questo libro ci deludesse in qualche modo.
Ciò significa che non mi è piaciuto? Assolutamente no, anzi dopo la lentezza iniziale ho fatto davvero fatica poi a metterlo giù e dal 60% in poi l'ho letto molto più velocemente, ho rivalutato tantissimo Nesta e ho amato ancora di più Cassian.😂 
In questo libro oltre al cambiamento personale di Nesta ci sono tante altre cose, c'è amicizia infatti sarà proprio l'amicizia un punto focale di queste pagine, l'amicizia quella che nasce tra da due o più persone che hanno sofferto e che insieme riescono a darsi una mano e ad uscire dal buio che si erano create, c'è la famiglia quella di sangue e quella che ci si sceglie, ci sono anche lotte e combattimenti, ci sono ricerche di pezzi creduti perduti ma che dovranno essere ritrovati per evitare un'altra catastrofe.

lunedì 22 febbraio 2021

Review Party 'La corte di fiamme e argento' di Sarah J.Maas - Presentazione

 

Ciao lettrici e lettori, oggi inizia il review party della nuova uscita super attesa in Italia di Sarah J.Maas.

Un libro che mi è piaciuto davvero molto e domani troverete la mia recensione online. Di seguito vi lascio tutte le info utili su questo libro.

Prezzo: 20.90€ (cartaceo) 11.99€ (e-book)
Data d'uscita: 23 febbraio
Pagine: 720


Nesta Archeron non è quel che si dice un tipo facile: fiera del suo carattere spigoloso, è particolarmente facile alla rabbia e poco incline al perdono. E da quando è stata costretta a entrare nel Calderone ed è diventata una Fae contro la sua volontà, ha cercato in ogni modo di allontanarsi dalla sorella e dalla corte della Notte per trovare un posto per sé all'interno dello strano mondo in cui è costretta a vivere. Quel che è peggio è che non sembra essere ancora riuscita a superare l'orrore della guerra con Hybern. Di certo non ha dimenticato tutto ciò che ha perso per colpa sua. A rendere ancora più irritante la sua situazione, poi, ci pensa Cassian, apparentemente dotato di una naturale predisposizione a farle perdere il controllo. Ogni occasione è buona per stuzzicarla e provocarla, rendendo però allo stesso tempo evidente la natura del focoso legame che, loro malgrado, li unisce. Nel frattempo, le quattro infide regine, che durante l'ultima guerra si erano rifugiate sul Continente, hanno siglato una nuova e pericolosa alleanza, una grave minaccia alla pace stabilita tra i regni. E la chiave per arrestare le loro mire potrebbe risiedere nella capacità di Cassian e Nesta di affrontare una volta per tutte il loro passato. Sullo sfondo di un mondo marchiato dalla guerra e afflitto dall'incertezza, i due Fae tenteranno di venire a patti con i loro personali mostri, con la certezza di trovare, l'uno nell'altra, quel qualcuno che li accetta così come sono e che li può aiutare a lenire tutte le ferite.

Qualcuno di voi ha avuto l'opportunità di leggerlo in anteprima? O magari l'avete letto già in lingua originale? Se sì fatemi sapere cosa ne pensate. Nel caso in cui non l'abbiate già letto pensate di farlo? 💙

mercoledì 3 febbraio 2021

Forbidden di Daria Torresan e Brunilda Begaj|Recensione


Trama

Firdaws ha dimenticato di quali colori è fatto il tramonto. Aveva solo sei anni quando il suo rapitore l’ha presa e l’ha chiusa in un lugubre scantinato. A dieci anni di distanza, non c’è più traccia della spensierata bambina di un tempo. Troppo dolore e paura ha provato sulla sua pelle. I traumi e il tempo hanno cancellato il suo passato, le hanno fatto dimenticare la sua famiglia. Tuttavia, avverte un legame che non riesce a spiegarsi con quel fratellastro dagli occhi grigi e dal cipiglio arrogante.

Shaytan è stato battezzato con il nome del Diavolo. Strafottente, maligno, rabbioso. Di una bellezza rude e oscura, non c’è nulla di accomodante in lui. E forse è proprio tutto quest’odio represso ad attirare Firdaws. Esattamente come un angelo viene sedotto dal peccato e da ciò che gli è proibito avere. Impossibile domare ciò che li spinge l'uno verso l’altra. È qualcosa che ha radici lontane e che la morale non può accettare.
Ma chi stabilisce se un amore ha il diritto di esistere o no?
E come si può affidare alla ragione il compito di annientare un sentimento?




Ciao lettrici e lettori, oggi vi porto finalmente la recensione di ‘Forbidden’ di Daria Torresan e Brunilda Begaj, un libro letto a gennaio che ha fatto completamente breccia nel mio animo, infatti appena conclusa la lettura ho sentito l’esigenza di abbozzare su un quaderno i miei pensieri e ne sono uscite fuori alcune pagine molto dense.

Non sapevo cosa aspettarmi da questo libro, ho visto che Juliet lo consigliava in un post e mi sono fidata ciecamente senza nemmeno approfondire la trama o andare a leggere qualcosa in più su questo libro, dire che ho fatto bene è dire poco perché ho avuto così la possibilità di godermi al 100% la lettura rimanendo a bocca aperte per determinati avvenimenti e vari colpi di scena che non mi aspettavo.

lunedì 1 febbraio 2021

Cosa leggerò a febbraio?|TBR

 

Ciao lettrici e lettori, come state? Già è passata la prima settimana di febbraio, non so se per voi è lo stesso ma io ho la sensazione che il tempo stia volando, anche Gennaio non mi sembra come al solito essere durato 90 giorni, per me è iniziato e finito in un lampo. Tralasciando le mie divagazioni sul tempo, oggi volevo parlarvi della mia lista di libri da leggere a febbraio, ci riuscirò? Onestamente non credo ma insomma ci si prova.
Voi siete tipi da TBR o di letture a sentimento?
Io stilo sempre una piccola lista, poi ovviamente cerco di inserire qualche libro a sentimento.
Quali libri avete intenzione di leggere in questo mese?

Questo mese ho voluto osare, grazie anche ai vari gruppi di lettura a cui partecipo, ecco i titoli:

- Le diecimila porte di January di Alix E. Harrow ;
- La ragazza nell’ombra di Lucinda Riley;
- Tess dei D’urbeville di Thomas Hardy;
- Dark di V.E.Schwab (che avrei dovuto leggere a Febbraio);
- Gang di Marilena Barbagallo;
- Cancer di Marilena Barbagallo;
- Il re malvagio di Holly Black;
- Anna Karenina di Lev Tolstoj (da continuare);
- La corte di fiamme e argento di Sarah J. Maas.

Questi sono i titoli che spero di riuscire a leggere in questo mese, fatemi sapere i vostri nei commenti.