martedì 27 ottobre 2020

La sindrome di Didone, volume 1|Segnalazione

 


Salve lettori oggi vi porto una nuova segnalazione librosa.

Un libro che ho avuto il piacere di leggere in anteprima e fra sei giorni troverete la mia recensione online, vi anticipo solo che mi è piaciuto parecchio!

Titolo: La Sindrome di Didone: Tracotanza Vol.1 (primo di una Trilogia non autoconclusiva)
Autrice: Christina Mikaelson
Casa editrice: Self-publishing
Genere:
Young Adult, Romance
Pagine: 413
Prezzo Ebook:
1,99 € (in promozione per la prima settimana dell’uscita) / 2,99 £ prezzo pieno
Prezzo Cartaceo:
14,90 €
Data di uscita: 26 ottobre 2020
Formati: Cartaceo ed E-book
Non Autonclusivo.

Trama:

Roma 2006.

Cosa faresti se dovessi fingere di essere fidanzata col ragazzo che odi per conquistare quello che ti piace?

Caterina Farnesi frequenta l’ultimo anno del liceo classico. È una ragazza spigolosa, saccente e altezzosa che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi o ad altro che potrebbe distoglierla dal suo adorato studio. Purtroppo ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina.

Una mattina, Cat scopre un segreto scottante sul ragazzo che odia: il popolarissimo e irriverente rappresentante d’Istituto Adriano Greco. Lui è tutto ciò che lei detesta e approfitterà di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Ma cosa succederebbe se la finzione si mischiasse con la realtà e Caterina si rendesse conto che Adriano non è così terribile come credeva?

 

Estratto:

 Un altro passo. Un altro ancora.

Si accorse di aver raggiunto il muro soltanto quando percepì il freddo del cemento premuto contro la schiena. Adriano rimase a una distanza dignitosa, anche se Cat poteva sentire con chiarezza il calore propagato dal suo corpo.

Si chinò su di lei e batté il palmo sulla parete, accanto al suo viso. Quel gesto le fece quasi schizzare il cuore fuori dal petto. Il suo torace si gonfiava e sgonfiava a un ritmo frenetico.

«Puoi dirmi che ti faccio schifo, usarmi per fare ingelosire chi cazzo ti pare, darmi del bastardo, dello stronzo, del pezzo di merda, tutto quello che vuoi… Però questo no» ringhiò feroce, troppo vicino per respirare, troppo vicino per ignorare la sua voce vibrare di delusione o il suo profumo aspro. Troppo vicino per non osservare i lividi sulla sua faccia.

«Non riesco a crederti» sussurrò Cat, scossa da sensi di colpa che forse non avrebbe mai ammesso. Si schiarì la gola per far assumere alla propria voce un timbro più sicuro. «Delle cose che dici non mi fido neppure della punteggiatura.»

 Biografia:

Dopo aver esordito su Amazon con il Contemporary Romance “Take a Sad Song” edito da Un cuore per Capello, Christina Mikaelson ritorna con il primo volume di una trilogia Young Adult non autoconclusiva.

L’autrice nasce a Catania l’1 Ottobre del 1991. La sua passione per la scrittura nasce fin da piccola, non appena è in grado di scrivere i suoi primi temi scolastici. Si avvicina al mondo dei libri a dieci anni, dopo aver letto Harry Potter e la Pietra Filosofale.


Qualche anno dopo comincia a scrivere di suo pugno e a postare online delle fanfiction sull’omonima saga; si esercita così per anni finché non decide di scrivere qualcosa di suo.

Per lei la scrittura rappresenta da sempre un’àncora di salvezza, nonché l’unico mezzo attraverso cui può esprimere se stessa.

 

venerdì 23 ottobre 2020

Lui vuole tutto\Lei vuole tutto di Marilena Barbagallo|RECENSIONE





Krum Botev non ha mai avuto nulla nella vita a parte se stesso. Conosce solo ciò che gli è stato insegnato. Duro, egoista, insensibile, ma fedele al Padre, colui che lo ha cresciuto ed educato secondo i valori della società segreta di cui fa parte. Mai nessuno è riuscito ad abbattere la sua corazza. Nessuno può toccarlo fuori e dentro. Nessuno tranne lei, che fa parte di una fetta di passato che Krum non riesce a dimenticare. Ambra Livori, bella e ricca ereditiera, ha sempre avuto tutto. Ma gli incubi non le danno tregua, continuano a mostrarle quell’uomo che le rovinò la vita quando aveva solo sedici anni. Il ricordo di lui, col tempo, si è trasformato in un sentimento perverso che non riesce a tollerare. Proprio quando Ambra decide di imparare a controllare le sue emozioni, riceve una strana convocazione. Le sue origini verranno messe in discussione e il passato diverrà un terribile presente da cui non potrà fuggire. Combattere per se stessa sarà l’unica soluzione. Cosa lega Ambra e Krum? Ma soprattutto, possono due anime tanto diverse riuscire a toccarsi fuori e dentro? Un’organizzazione segreta, una passione indomabile, un uomo e una donna destinati a scontrarsi.


 “I pensieri sono l'unica cosa di privato che possediamo, unico riflesso di noi stessi.”

Krum Botev non ha mai avuto nulla dalla vita, non conosce i valori, l'amore e il rispetto per le altre persone, non gli è mai stato insegnato nulla del genere, cresciuto in Bulgaria fino all'età di 12 anni con un padre violento, duro, egoista e insensibile, l'unico suo pregio sembra essere la fedeltà, fedeltà che ripone nel Padre. ⁣

Ambra Livori, ha tutto dalla vita o almeno così sembra, è ricca ed è amata, ad un anno dalla morte del padre riceve una lettera, oltre alle attività e alle ricchezze del padre ha ereditato un'altra cosa, un posto al Tempio, che cos'è? Perché nessuno gliene ha mai parlato? Cosa dovrà fare? ⁣

Cosa legherà Krum e Ambra? Hanno entrambi un passato difficile, l'uno è l'incubo dell'altro. 


“... Anche se è ancora in piedi davanti a me, sento che l'ho demolito davvero, quasi percepisco nell'aria quel crack, il suono della rottura, il tumore del cuore che gli ho appena spezzato.”

 

Oggi vi parlo di “Lui vuole tutto” e “Lei vuole tutto”, la duologia scritta da Marilena Barbagallo, la penna dell'autrice ormai è diventata una delle mie preferite, le sue storie mi catturano e non riesco mai a staccarmi dalle pagine, infatti i suoi libri li divoro, questi due in particolare li ho terminati in due giorni, già da questo capite quanto questa autrice sia brava per me.

Nel primo volume c'è un crescente di curiosità non indifferente, leggevo con avidità quelle pagine, dovevo sapere tutto, infatti mi è stato impossibile posare il libro, i due protagonisti mi hanno affascinato tantissimo, conoscevo Krum grazie alla saga di Black Dinasty ma ovviamente in questa duologia scopriamo tutto di lui, il suo passato e il suo presente. Un personaggio caotico, contraddittorio, impulsivo, eppure la sua anima nera e dura come l'onice piano piano riuscirà ad essere scalfita e così conosciamo anche un'altra visione di lui, del tutto inedita. ⁣

venerdì 16 ottobre 2020

Alla ricerca del Principe Dracula di Kerri Maniscalco|Recensione|Review Party






Titolo:
 Alla ricerca del Principe Dracula
Autrice: Kerri Maniscalco
Pagine: 468
Prezzo: 20€ cartaceo/9,99€ e-book

Sinossi
Dopo aver scoperto con orrore la vera identità di Jack lo Squartatore, Audrey Rose Wadsworth lascia la sua casa nella Londra vittoriana per iscriversi – unica donna – alla più prestigiosa accademia di Medicina legale d'Europa. Ma è davvero impossibile trovare pace nell'oscuro, inquietante castello rumeno che ospita la scuola, un tempo dimora del malvagio Vlad l'Impalatore, altrimenti noto come Principe Dracula. Strane morti si susseguono, tanto da far mormorare che il nobile assetato di sangue sia tornato dalla tomba. Così Audrey Rose e il suo arguto compagno, Thomas Cresswell, si trovano a dover decifrare gli enigmatici indizi che li porteranno all'oscuro assassino. Vivo o morto che sia.


Cosa ne penso

Tra misteri, riti e credenze i nostri due protagonisti si troveranno a dover indagare nuovamente, dopo gli episodi e tutto ciò che è successo ad Audrey Rose con il mistero di Jack lo squartatore riuscirà a fronteggiare nuove sfide? Riuscirà a studiare anatomia e scienze forensi in una delle migliori accademie di Europa?


Ci troviamo in Romania, Transilvania, più precisamente nel castello di Bran che per questo romanzo diventa una delle accademie più prestigiose in Europa per studiare scienze forensi e i due ragazzi avranno a che fare con varie problematiche, innanzitutto Audrey Rose è l'unica donna che avrà l'opportunità di studiare lì e già per questo non viene vista bene dai suoi compagni e dai professori, in più Thomas pensando di far del bene più di una volta incurante di ciò che prova Audrey la getta nella fossa dei leoni rivelando delle sue debolezze, ma non solo, i due per continuare a studiare in quella accademia dovranno farsi in quattro perché per proseguire gli studi dovranno passare delle selezioni, i posti disponibili sono solo due e i pretendenti sono tanti, ci riusciranno?


Già dalle prime pagine di questo libro ho capito che mi sarebbe piaciuto molto di più del suo predecessore, ho trovato lo stile molto più incalzante e la risoluzione del delitto meno banale, infatti questa volta non sono riuscita a capire chi fosse l'artefice di quei crimini così brutali che ricordavano Il principe Dracula. Rispetto al volume precedente ho trovato anche se leggermente la protagonista migliorata, la nostra Audrey Rose.



"Non m'importava che potesse espellermi dal corso per questo gesto di insubordinazione. Non avrei permesso a nessuno di trattarmi con superiorità solo perché mi era stato concesso il dono di generare vite."


Oltre alla risoluzione meno banale ho trovato la storia ben costruita, l'autrice è stata bravissima per quanto mi riguarda a lasciare indizi e a farci sospettare di tutti.

Thomas e Audrey inizieranno il viaggio per arrivare in Romania, e prima del previsto avviene un delitto, mentre si trovano sull'Orient express, un uomo viene trovato morto e oltre alle varie ferite che riporta la causa della morte è sicuramente il paletto di legno che gli è stato conficcato nel cuore, chi è l'artefice e perché fa di tutto per far credere che Il principe Dracula sia tornato in vita? 

Anche qui il libro è narrato in prima persona da Audrey Rose, è in questo libro devo ammettere di aver apprezzato più Audrey che Thomas, quest’ultimo l’ho trovato un po’ sottotono e un po’ troppo stupido e incurante dei sentimenti di A.Rose, alla fine però non riesco a non amarlo comunque, tutti abbiamo dei difetti, no(?)

"«Dovreste seguire il vostro cuore e dimenticare tutto il resto.» Ileana si alzò e raccolse i piatti usati e i tovaglioli. «Thomas è umano e commetterà sempre degli errori ma, finché non si tratta di cose insormontabili e vi chiede scusa, credo valga la pena vivere il vostro amore adesso, nel presente. E che valga la pena perdonarlo. Non potete sapere quando vi verrà strappato via.»"


Tra le pagine di questo libro mi sono completamente persa, l'autrice con le sue descrizioni che ho trovato molto accurate mi ha fatto immergere interamente in questa storia, mi è piaciuto tantissimo leggere delle storie di folklore, anche qui come nel primo libro ho trovato le descrizioni molto accurate per quanto riguarda la scienze forense, i miti e le leggende, e anche le descrizioni dell’ambientazione le ho trovate ben sviluppate, un romanzo di cui personalmente non sono riuscita a prevedere nemmeno mezzo colpo di scena.

Mi è piaciuto tanto leggere le pagini finali dove l’autrice ci dà delle spiegazioni su varie cose che troviamo all’interno del romanzo, come ad esempio il fatto che l’Orient express in realtà non facesse tappe a Bucarest fino al 1889, mentre nelle prime pagine troviamo i nostri protagonisti su questo treno, mi piacciono tantissimo gli approfondimenti storici che ci regala in queste ultime pagine, essendo un misto tra fantasy e storico c’è una bella ricerca degli eventi, luoghi e delle dinastie che incontriamo tra le pagine. Mi è piaciuto tantissimo anche leggere lo scambio epistolare tra Thomas e Daciana (sua sorella), molto molto carino e che è sempre un di più nei libri che apprezzo particolarmente.

Il finale mi è piaciuto e non vedo l'ora di leggere il prossimo libro e ci troveremo su una nave da crociera diretta in America, cosa succederà tra queste pagine? Sono davvero curiosa e spero non mi deluda.

mercoledì 14 ottobre 2020

Aggiornamenti di lettura #2

 

Cosa ho letto?

Ciao lettor*,come state? Oggi vi porto un nuovo aggiornamento di lettura.📚 Cosa state leggendo voi? State facendo letture a tema Halloween? ✨ ⁣



Ho finito di leggere “Alla ricerca del principe Dracula”, che mi è piaciuto tantissimo, secondo della tetralogia di Kerri Maniscalco e posso dirvi che mi è piaciuto molto di più rispetto al primo volume, fra pochi giorni troverete la recensione online😍


Ho finito poi “La paziente perfetta”, un thriller che mi è piaciuto parecchio, sto già preparando la recensione e spero di farvela leggere presto.⁣
Cosa sto leggendo?


 Ieri sera ho iniziato “In fuga da Houdini”, non posso dirvi granché perché sono ancora agli inizi, spero mi piaccia anche perché ho letto molti pareri negativi su questo terzo volume.🤞🏻⁣

Cosa leggerò?


 Credo proprio che mi dedicherò al 100% a “Nevermoor”, il libro non è presente in foto perché ce l'ho sul kobo, ho letto giusto il primo capitolo qualche giorno fa e mi ha incuriosito tantissimo.♥️⁣
Conoscete uno o più titoli che vi ho citato? ✨ ⤵️⁣





lunedì 12 ottobre 2020

Serial killer.

 


Ciao lettor*, oggi un articolo un po' diverso dal solito, non so se lo sapete ma sono da sempre ossessionata dalla criminologia, serial killer e dalla loro psicologia, nel corso del tempo sono andata a fare varie ricerche sui vari serial killer ecc e quindi eccomi qua a parlarne un po'.

Con la parola serial killer si intende una persona che ha ucciso tre o più persone, che generalmente uccide a scopo di gratificare se stesso, ma non solo spesso può iniziare a uccidere per rabbia e/o attenzioni.⁣

Questo termine venne usato per la prima volta nel 1974 dall'agente del FBI  Robert Ressler. Gli agenti e i criminologi hanno notato delle caratteristiche comuni tra i vari serial killer della storia, una tra tutte è il comportamento psicopatico, spesso hanno subito abusi da uno o più membri della famiglia e tantissime altre caratteristiche.⁣

Il manuale di Classificazione crimini del FBI divide i serial killer in:⁣

-organizzati;⁣

-disorganizzati;⁣

-misti(trasgressori che presentano entrambe le caratteristiche).⁣

I primi pianificano i loro crimini metodicamente, mantengono un alto controllo sulla scena del crimine, hanno una buona conoscenza della scienza forense, hanno competenze sociali e di altro tipo sufficienti a consentire loro di sviluppare relazioni personali e hanno un Q.I normale o superiore alla media(es. Ted Bundy).⁣

I secondi invece sono molto più impulsivi, utilizzano armi casuali, spesso sono disoccupati e solitari.⁣


I criminologi storici ci suggeriscono che ci sono stati vari serial killer nel corso della storia che nemmeno conoscevamo come ad esempio ‘Liu Pengli’ che fu fatto principe nel 144 a.C e la stima delle sue vittime è di circa 100.


O ancora Gilles de Rois che nel XV secolo aggredì sessualmente e uccise bambini che aveva rapito nei villaggi limitrofi e la stima delle sue vittime è davvero altissima, tra le 140 a le 800.


L'elenco dei serial killer è davvero lungo, basti pensare che Jack lo squartatore è considerato il serial killer moderno, non il primo della storia ma il primo a creare grande agitazione mediatica.


Mi piace tantissimo approfondire argomenti che mi incuriosiscono e per scrivere questo articolo ho fatto varie ricerche e ho scoperto dei titoli davvero interessanti che non vedo l'ora di acquistare e leggere:

-I serial killer, un approccio psicologico e giuridico al fenomeno;

-Mindhunter;

-Nella mente del serial killer;

-Le ragioni del male;

-L'animale più feroce di tutti, il killer dello zodiaco era mio padre;

-Mio padre serial killer;

-Il libro del crimine.




venerdì 9 ottobre 2020

Segnalazione librosa #1

 

Ciao lettor*, oggi vi porto una nuova segnalazione, il libro in question è il secondo che ha scritto l'autrice Stefania Siano, il primo volume lo trovate gratis su kindle.





Titolo: Aki il Bakeneko e il demone volpe (vol.2)
Autore: Stefania Siano 
Illustratore: Paola Siano 
Editore: Autopubblicato 
Data di uscita: 22 settembre 2020
Genere: Racconto, Fantasy Orientale 
Prezzo Ebook: 1,99 euro
Prezzo Cartaceo: 8,84 euro


Estratto
“«Adoro la primavera! I fiori che sbocciano, l’aria fresca, le belle giornate…» cinguetta felice Amaya. Fa una piroetta, facendo svolazzare la gonna, poi, vedendo che non cattura particolarmente la mia attenzione, si accomoda accanto a me.
Me ne sto seduto su una panchina all'ombra di un ciliegio, a fissare le sue rigogliose fronde, perso nei miei pensieri. Sono passati poco più di quattro mesi da quando il Nurarihyon ha cercato di diventare il Grande Capo dei Mostri. Avevo anche pensato di aiutarlo, solo per avere notizie su mio padre, scomparso nel nulla anni fa, ma poi ho capito che non era giusto mettere a repentaglio la vita di yokai e umani per un mio desiderio.
Non posso fare a meno di ripensare alla sera della battaglia: mentre affrontavo il demone, dal nulla è comparsa una fiamma blu con le fattezze di un enorme felino. Era mio padre. Non ho avuto neanche il tempo di parlargli. È scomparso subito.
Svanito nel nulla.
Nessuno ha saputo darmi una risposta, neanche il vecchio Bakeneko, il capostipite della mia razza yokai, ma non per questo devo arrendermi. Non ora che so che mio padre è vivo!”

Biografia

Stefania Siano nata a Salerno dove vive e lavora. Blogger di “Cricche mentali di un’aspirante scrittrice” sul sito www.stefaniasiano.com, collabora attivamente come recensore con varie case editrici. Nel 2011 vince il suo primo concorso letterario con il racconto “Dottor. A-Z” ed esordisce con “Dov’è Alice?” per Lettere Animate Editore, cui segue il racconto dalle tinte orientali “Aki il Bakeneko”. Nel 2019 pubblica con Plesio Editore “La maledizione di Solarius”, un romanzo urban fantasy e nello stesso anno esce per Officina Milena l’albo illustrato con Paola Siano “Piccolo Incubo e Dolce Sogno”. 


mercoledì 7 ottobre 2020

Un libro che consiglieresti a una cara amica| Le lettrici esaurite

 




Ciao lettor*, oggi ritorno insieme a 
#lelettriciesaurite con il post del mercoledì.🥳 Come vedete dal titolo oggi abbiamo deciso di postare un libro che consiglieremmo a una cara amica, non vedo l'ora di vedere le loro proposte.🥰⁣

Partiamo dal fatto che dipenderebbe un po' da cosa avrebbe bisogno la mia amica😂 ma penso di essere andata sul classico e sul sicuro con ”Orgoglio e Pregiudizio” di Jane Austen. Come non citare questo grande classico? Che è anche uno dei miei preferiti tra quelli letti (pochi, ne devo recuperare ancora un bel po'). Ma questo libro mi porta sempre a sognare, quando ci penso ho sempre un sorriso sulle labbra.🥰⁣

L'ho letto 3 volte e non mi annoia mai, Mr. Darcy, Elizabeth, Jane, Bingley, Mr. E Mrs. Bennet e gli altri personaggi che compongono questo libro mi fanno sorridere, ridere, piangere, insomma mi fanno emozionare ad ogni lettura.

Un libro letto diverse volte che ogni volta fa provare un caleidoscopio di emozioni è un libro assolutamente da consigliare, no? ♥️⁣

Che libro mi consigliereste? ⤵️ Vi aspetto nei commenti.♥️⁣








giovedì 1 ottobre 2020

Aggiornamenti di lettura #1

 


Ciao lettor*, come state? Come sta andando questa settimana? Per me ieri è stata un giornata no, mi sono svegliata con l'umore sottoterra e la voglia di fare cose è stata pari a zero tutto il giorno, insomma un martedì dal sapore del lunedì 🤣⁣ Oggi per fortuna va meglio.

Ma bando alle ciance, oggi sono qui per tornare con uno dei miei post preferiti da leggere, ovvero il famoso (?) www Wednesday. Non so perché ma adoro leggere questa tipologia di post o guardare stories di aggiornamenti di letture, voi che post preferite leggere? ⤵️⁣


🥰Cosa ho letto? Qualche giorno fa ho terminato “New Moon”, sto leggendo questa saga per la prima volta grazie e in compagnia di Roberta (@acupofteandagoodbook_ ), devo ammettere che non mi sta dispiacendo affatto.⁣

🥰Cosa sto leggendo? “Alla ricerca del principe Dracula”, lo sto trovando già molto più intrigante del suo predecessore, il 16 Ottobre troverete la recensione di questo volume sul mio blog.⁣

🥰Cosa leggerò? Penso proprio che ni butterò su “La paziente perfetta” per il #gdldeibuonipropositi ideato da @senzacensurabooks

Questi sono i miei aggiornamenti della settimana, quali sono i vostri?⁣

Come sempre vi aspetto nei commenti.⤵️⁣