giovedì 17 dicembre 2020

Sei l'amore che cercavo di Elle Kennedy|Recensione

Ciao lettrici e lettori, oggi vi porto la recensione dell'ultimo libro della trilogia ‘Briar U’ di Elle Kennedy, posso affermare che questo libro tra i tre è stato il mio preferito, l'ho terminato in nemmeno mezza giornata e già dal primo capitolo mi aveva conquistata.



Trama

Quello che ho imparato nell’ultimo anno è che non posso permettermi distrazioni. Sono il nuovo capitano della squadra di hockey e non ho intenzione di rovinare tutto per correre dietro alle ragazze. Questo significa che io, Hunter Davenport, sto per entrare ufficialmente nel mondo del celibato. È una scelta dura, ma necessaria. Nonostante la mia nuova regola, però, non trovo che ci sia nulla di male a frequentare le ragazze come un semplice amico. Certo, la mia nuova compagna di corso Demi Davis è bellissima. Ma fortunatamente è fidanzata, e questo elimina qualunque tentazione. È vero, il giorno in cui Demi dovesse diventare single, le cose tra noi comincerebbero sicuramente a farsi molto più complicate… Perché evitarla sarebbe impossibile, visto che siamo appena stati assegnati allo stesso progetto di studio. Per questo è meglio che riesca a togliermela dalla testa.

Cosa ne penso


I protagonisti di questo libro sono Demi e Hunter e che dire? Sono due personaggi che vi faranno sorridere, Hunter è una forza della natura ma su di lui non avevo dubbi perché lo conosciamo già nei libri precedenti, Demi è stata la scoperta di questo libro e devo dire che mi è piaciuta tantissimo, dolce, gentile e sa come farsi valere.

Hunter è diventato capitano della squadra di hockey del college e per non deludere la sua squadra e se stesso fa un promessa a se stesso, ovvero non andare a letto con nessuna fin quando non finirà la stagione, lui è un playboy, passa da una ragazza all'altra senza farsi troppi problemi ma non ha mai illuso nessuna di loro, anzi tutte sanno che non avrà una relazione seria ed esclusiva con una di loro. 

Ma Hunter non è solo un bravissimo giocatore di hockey o un don giovanni, in lui si nasconde una bellissima persona, dolce e sempre pronta a tendere la mano agli altri, è un ottimo capitano anche se non ha tanta fiducia nelle sue capacità, ha un passato che ha segnato il suo presente ma soprattutto il suo futuro, ha paura di fare gli stessi errori di suo padre e per questo si priverà di alcune cose. 


Demi è una ragazza che studia al college per entrare alla scuola di medicina e seguire le orme di suo padre che si è fatto da solo e ad oggi è un famosissimo chirurgo molto bravo nel suo lavoro e vuole che la figlia segua le sue orme, ma studiando varie materie tra cui psicologia Demi si accorgerà di non voler riprodurre le stesse orme del padre, ma vuole fare la psicologa, riuscirà a comunicarlo ai suoi genitori? O continuerà a tenere questo segreto che prima o poi si trasformerà in un rimorso? Ma non solo, Demi è fidanzata da anni e anni con Nico, l'unico ragazzo con cui lei sia mai stata, è l'uomo della sua vita, sogna da sempre la sua vita con lui, cosa succederà?

Demi e Hunter si conoscono alla lezione di psicologia, la professoressa ha ideato un progetto molto bello in cui dovranno tutti lavorare a coppie, una persona farà il paziente e l'altra lo analizzerà, i due finiranno insieme in questo progetto e da lì nascerà una bellissima amicizia, entrambi inizieranno ad aprirsi e raccontarsi.

Ho rivalutato l'autrice grazie al libro precedente e con questo si è riconfermata una bellissima autrice di cui leggerò sicuramente altro, ha uno stile incalzante, ti fa venire voglia di leggere i suoi libri, crea dei bei personaggi aggiungendoci qualche goccia di cliché, com'è giusto che sia a mio avviso.😂 Questa storia mi è piaciuta davvero davvero tanto, per i protagonisti, per il contesto e anche i personaggi secondari sono scritti davvero bene, non sono buttati a caso giusto per fare volume. 

Demi in qualche situazione si è mostrata un po' troppo ingenua, ma chi infondo non lo è, io personalmente l'ho adorata, dolce al punto giusto, gentile e alla fine riesce a farsi valere in tutti i campi, Hunter già lo conoscevamo appunto e a mio avviso dal primo libro a quest'ultimo è cresciuto tantissimo e finalmente lo riusciamo a conoscere a 360°, non ha la vita perfetta che sembra da fuori, la sua famiglia non è perfetta e nemmeno lui, anzi, è un ragazzo che nonostante sia bravissimo nell'hockey è molto insicuro per alcuni aspetti della sua vita, insomma sono due personaggi molto reali che mi hanno conquistata!

“Ma questa ragazza, la donna stupenda seduta sulle mie gambe… sono sicuramente innamorato di lei. Amo tutto di lei. La sua intelligenza, la sua irriverenza, la sua pazzia. Ha la personalità più dinamica che abbia mai visto. Ha un’infinità di sfaccettature e più la conosco, più la amo.”


Dategli una possibilità perché lo merita, l'autrice migliora tantissimo quindi se per caso avete letto il primo libro e non vi ha entusiasmato tanto continuate con i seguiti che sono nettamente migliori a mio parere.

Se avete letto questo libro o altri dell'autrice fatemi sapere nei commenti cosa ne avete pensato ❤️


La recensione finisce qui,

spero vi sia piaciuta.

Alla prossima

-Orsola.💙


Nessun commento:

Posta un commento