lunedì 28 settembre 2020

Citazioni #1

 

“Non mi hai trovato. Non mi stavi neanche cercando. Sono io che ti ho trovata.”⁣
Lunga pausa. “Tu mi… stavi cercando?”⁣
“Da una vita.” —Il cavaliere d'inverno⁣


Buon inizio settimana lettor*, come state?⁣


In foto c'è uno dei miei libri preferiti di sempre, ovvero “Il cavaliere d'inverno”, è un libro che ho letto anni fa ormai ma ancora ricordo il caleidoscopio di emozioni che mi fece provare, tutte le emozioni e sensazioni possibile le provai leggendo questo libro, quando girai l'utima pagina ricordo di essermi sentita vuota.😔
Ma avevo anche il seguito con me “Tatiana e Alexander”, anche lui è un libro molto forte, e girata l'ultima pagina sentivo il bisogno di prendermi una pausa da questa storia ma no perché non mi stesse piacendo anzi, mi sentivo male a leggere di tutto quello che la guerra aveva portato via e anche una volta finita ciò che lascia addosso alle persone che l'hanno vissuta sulla propria pelle. ⁣
“Ti farò impazzire, le urlava la memoria mentre Tatiana, al davanzale della finestra,⁣
inalava il profumo immortale dell’acqua salmastra. All’esterno camminerai e⁣
sorriderai come se fossi una donna normale, ma dentro ti contorcerai e arderai, io non⁣
ti lascerò mai, non sarai più libera”⁣ –Tatiana e Alexander
A distanza di anni ancora non sono riuscita a leggere “Il giardino d'estate” ma pensavo di rileggere gli altri due e poi buttarmi su di lui, qualcuno vuole unirsi a me? 


giovedì 24 settembre 2020

Un libro con solo due parole nel titolo| Le lettrici esaurite

 

Ciao lettor*, oggi post ad orario insolito ma sono state giornate un po' frenetiche, come state? Avete ripreso le lezioni? Online o da vicino? Raccontatemi un po' nei commenti.⤵️ ⁣



Ho pensato di postarvi un grande classico che personalmente mi sa tanto di autunno o inverno, ‘Piccole donne’ è uno di quei libri che mi riprometto sempre di leggere ma alla fine non lo faccio mai, anche se sono abbastanza decisa e vorrei leggerlo nei prossimi mesi, in questa bellissima edizione di RBA.😍⁣
Uno dei pochi assieme a Orgoglio e pregiudizio che sono riuscita a recuperare. ⁣

Quale libro vorreste leggere ma ancora non l'avete fatto? ♥️⁣

martedì 22 settembre 2020

Sulle tracce di Jack lo Squartatore di Kerri Maniscalco| Review Party

 







Titolo: Sulle tracce di Jack lo Squartatore 
Autrice: Kerri Maniscalco
Pagine:372
Prezzo: 20€ (edizione cartacea)
Genere: Historical Fiction, Mistery
Casa editrice: Mondadori - Oscar Vault 


È stata cresciuta per essere la perfetta dama dell’alta società vittoriana, ma Audrey Rose Wadsworth vede il proprio futuro in modo molto diverso. Dopo aver perso l’amatissima madre, è decisa a comprendere la natura della morte e i suoi meccanismi. Così abbandona l’ago da ricamo per impugnare un bisturi da autopsia, e in segreto inizia a studiare Medicina legale. Presto viene coinvolta nelle indagini sull’assassino seriale noto come Jack lo Squartatore e, con orrore, si rende conto che la ricerca di indizi la porta molto più vicina al suo mondo ovattato di quanto avrebbe mai creduto possibile. Ispirato agli efferati crimini irrisolti che hanno insanguinato la Londra di fine Ottocento, lo strabiliante romanzo d’esordio di Kerri Maniscalco tesse un racconto ricco di atmosfera che intreccia bellezza e oscurità, in cui una ragazza vittoriana molto moderna scopre che non sempre i segreti che vengono sepolti lo rimangono per sempre
.



Cosa ne penso?

 



Nella Londra del 1800 il caso più discusso degli ultimi 130 anni, Jack lo Squartatore.
L’autrice rende la storia di questo omicida un po’ più leggera da leggere, scrivendo questo libro per ragazzi. 

La protagonista di questo libro è Audrey Rose Wadsworth, una ragazza che ha le idee ben chiare, dagli occhi verdi e lunghi capelli neri, è ben istruita, aperta e combattiva, la sua più grande passione è la scienza in particolar modo è affascinata dalla medicina legale soprattutto da quando ha perso la madre ed è decisa a non farsi mettere i piedi in testa da nessun uomo, nemmeno da suo padre. Per studiare e apprendere quanto più può dalla scienza costringe lo zio a dargli delle lezioni private, insieme ispezionano cadaveri, aprono e poi ricuciono corpi, decide anche di travestirsi da uomo per andare nella scuola dove lo zio insegna medicina legale.

Lei non si tira indietro su niente, nemmeno quando il quartiere di 'Whitechapel' è preso di mira da un uomo che strangola e mutila delle donne, Audrey Rose è decisa a indagare per fare giustizia, vuole sapere perché un uomo commette degli atti così riprovevoli, dal primo omicidio se ne susseguono altri e sono sempre più brutali, c'è sempre più sangue e in più l'assassino esporta degli organi, perché lo fa? 


Devi bandire le tue doti come una lama, cugina. Il corsetto non è certo stato inventato per valorizzare il nostro cervello. Lasciamo credere agli uomini che siano loro a governare il mondo, intanto è una regina a sedere sul trono. Non dimenticarlo mai. Non esiste alcuna ragione per cui tu non possa indossare un abito semplice a lavoro, e poi infilarti il tuo vestito migliore e ballare tutta la notte. L'importante è che sia tu a volerlo.


Ad affiancare Audrey Rose nelle sue indagini c'è Thomas Cresswell, un alunno dello zio, è sicuramente
un personaggio che non passa in secondo piano, sia per le sue battute sia per le sue deduzioni sul caso e su Audrey. Con sé porta sempre un taccuino dove scrive tutte le informazioni sugli omicidi, spesso con le uscite si è rivelato un po' scortese ma non mi ha infastidita più di tanto, anzi sono curiosa di scoprirlo sempre di più ein più la nostra protagonista gli invidia il suo saper spegnere le emozioni, sembra quasi un automa, come può vedere quelle scene, quei cadaveri e rimanere impassibile? Forse c'entra qualcosa con 'Grembiule di Cuoio'? Audrey si pone spesso questa domanda ma non può essere, lui le è leale e soprattutto la sprona continuamente, non ho potuto far a meno di apprezzarlo come personaggio, mi ha ricordato seppur vagamente il mio amato Sherlock. 



Audrey Rose e Thomas sono i due protagonisti del libro, ma il romanzo è pieno di personaggi che hanno un ruolo ben preciso, non sono lasciati lì a caso, anzì, inizi a sospettare di chiunque. Uno dei personaggi importanti è sicuramente lo zio di Audrey, Jonathan Wadsworth, il suo unico amore è la scienza e in passato faceva degli esperimenti con il padre della protagonista, Lord Edmund Wadsworth, i due dopo una vicenda molto triste non si parlano più, inutile dire che il padre di Audrey non vuole che lei studi insieme allo zio, infatti la ragazza è costretta a fare tutto di nascosto coperta dallo zio e dal suo amato fratello Nathaniel, proprio quest'ultimo decide insieme a Thomas e ad altri ragazzi di creare una sorta di cerchia e si faranno chiamare "I cavalieri di Whitechapel", faranno delle ronde notturne per far in modo che 'Grembiule di Cuoio/Jack lo squartatore' non colpisca più.

Poi c'è il sovraintende della polizia 'Blackburn' che aiuterà Audrey nelle sue indagini e quando lo zio non può ispezionare la scena del delitto e il cadavere chiederà proprio a lei di farlo, questi sono solo alcuni dei nomi che incontreremo nel corso delle pagine ma vi assicuro che ne sono molti altri. 

Ora la smetto di parlare della trama perché sennò rischio davvero di farvi qualche spoiler e non mi sembra proprio il caso.😂

Devo ammettere che il primo 30% del libro l'ho trovato un po' noioso, infatti per i miei standard l'ho letto davvero lentamente, ma dal 50% si fa tutto più interessante tanto da leggerlo tutto d'un fiato. Per quanto riguarda la scoperta dell'omicida, posso dire di non esserne rimasta sconvolta, avevo già la mia idea su chi fosse, la cosa che non mi aspettavo invece è la motivazione che questo personaggio ha per quello che fa, è stata una cosa del tutto inaspettata.

Una cosa che ho apprezzato tantissimo del libro è la ricerca storica da parte di Kerri Maniscalco, anche i nomi delle vittime sono quelli reali, ha cambiato alcune cose come alcune date e anche alcune relazioni delle vittime che hanno con la famiglia Wadsworth, questa è una cosa che dice proprio lei alla fine del libro, l'autrice ha dato un nome e un volto ad un assassino di cui ancora oggi non si sa nulla. Alcuni dialoghi sono un po' piatti e avrei voluto più descrizioni dell'epoca, come primo libro di una saga secondo me è comunque ben fatto, ha alcuni difetti ma non posso che consigliarvelo, perché è una lettura affascinante e coinvolgente.

La storia d'amore tra i due protagonisti c'è, ma non è parte principale del libro, anzi rimane molto sullo sfondo, tra i due ci sono battibecchi, occhiate e soprattutto fiducia, i pochi momenti in cui si lasciano andare entrambi mi sono piaciuti tantissimo. Lo stile dell'autrice ha reso la lettura molto piacevole e scorrevole, quelle poche immagini che ci sono all'inizio di alcuni capitoli rendono l'edizione ancora più bella e curata. 😍

Vi consiglio questo libro? Sì! È una lettura davvero godibile, con elementi di vario genere mischiati perfettamente tra loro, come mistery, storico e anche young adult, nessuno di questi disturba, anzi creano un perfetto mix.

Fatemi sapere se l'avete letto o se avete intenzione di recuperarlo più avanti! Io fossi in voi lo prenderei, non vedo l'ora di leggere i prossimi libri dell'autrice.

sabato 19 settembre 2020

La figura di Houdini|Blog Tour










Nato a Budapest nel 1874 il suo vero nome è Erik Weisz, la sua carriera di mago nasce nel 1891 a New York diventando illusionista professionista che però non lo portò al successo, nel 1893 conobbe Beatrice Rahner anch’essa illusionista che diventò dopo poche settimane sua moglie. La fama lo ricoprì quando iniziò ad esibirsi in numeri sempre più complessi, da illusionista e mago delle carte decise di provare l’arte dell’escapologia, ovvero riuscire a liberarsi da costrizioni come manette, camicie di forza, gabbie e celle, scegliendo come nome d’arte appunto Harry Houdini. La sua carriera iniziò a decollare nel 1899, quando venne notato da uno showman che lo inserì in vari spettacoli, andando addirittura in Europa e diventando così una leggenda ancora oggi ricordata.


Il suo trucco preferito è chiamato “La tortura cinese dell’acqua” ed è anche una delle sue più famose fughe, questa performance consiste nell’avere i piedi legati, restando sospesi a testa in giù in una cassa piena di acqua, questa evasione gli riuscì perfettamente nel 1912.
Per riuscire a fare questi trucchi Houdini si allenò molto e a lungo, riusciva a slegare i nodi coi i piedi e riusciva a trattenere il respiro per anche tre minuti, dal 1907 al 1910 si esibì negli Stati Uniti con enorme successo, molte persone lo imitarono e lui iniziò a inventarsi nuovi trucchi, chiedendo anche al pubblico di creare arnesi in grado di trattenerlo, come casse inchiodate e abbassate in acqua oppure fuggire da un barile pieno di birra.

Un’altra sua fuga molto famosa è sicuramente quella della camicia di forza, lui insieme al fratello più volte si esibirono in questa performance mentre erano legati a testa in giù dal tetto di qualche edificio, mentre una delle sue illusioni più importanti è stata quando è scomparso dal palco con un elefante.


Houdini è sicuramente un grandissimo illusionista ed escapologo ma non solo, creò la più grande organizzazione dei maghi del mondo, fu presidente per svariati anni della società “S.A.M” (Society of American Magicians) che si espanse soprattutto grazie a lui, ovunque andasse teneva discorsi e reclutava club di magia ad unirsi al SAM, ma non si fermò a questo iniziò anche a recitare in alcuni film e serie come ‘The Master Mister’, ‘La serie Houdini’, ‘The Grim Game’, produsse e recitò in due film, pubblicò anche numerosi libri, nel 1920 iniziò a smascherare medium e persone che dicevano di avere dei poteri soprannaturali, così facendo svelò molte frodi. Insomma sicuramente un uomo dalle mille risorse

Il 31 ottobre del 1926 il grande mago incontra la morte, dopo una forte infiammazione, dovuta alla rottura dell’appendice, si dice che ciò sia accaduto nello spogliatoio dopo che uno studente colpì ripetutamente l’addome di Houdini, il mago non consultò subito un medico ma anzi continuò ad esibirsi, quando un medico lo visitò Houdini rifiutò il consiglio di sottoporsi a un’operazione chirurgica e continuò i suoi spettacoli, il suo ultimo spettacolo risale al 24 ottobre del 1926.
Così si conclude la vita di un grandissimo mago, tutt’oggi conosciuto in tutto il mondo, sono davvero felice di partecipare a questo blog tour con questa tappa in particolare perché ho avuto modo di fare ricerche e approfondire un personaggio che purtroppo non conoscevo così bene, mi ha sicuramente affascinata e spero di aver incuriosito un po’ anche voi con queste informazioni.

Qui trovate i link delle altre ragazze partecipanti al blog tour.💖






venerdì 18 settembre 2020

In due sotto un tetto di Helena Hunting|Recensione



Titolo: In due sotto un tetto
Autrice: Helena Hunting
Editore: Always Publishing
Pagine: 330
Prezzo: 13,90€ (edizione cartacea)

TRAMA

La vivace, estrosa Ruby Scott è indietro di mesi sull’affitto e non sembra riuscire ad accaparrarsi un solo lavoro a Broadway. Ma il suo sogno è il palcoscenico e Ruby non vuole rinunciarci, persino davanti alla minaccia di suo padre di tagliarle i fondi per vivere nella Grande Mela se non accetta di lavorare con lui nel suo impero farmaceutico.
L’unica possibilità per salvarsi da questo destino è l’importante audizione per cui si sta preparando da giorni, ma quando arriva il grande momento, una terribile influenza manda all’aria – nel modo più umiliante possibile – la sola occasione di Ruby. Tutto per colpa di un misterioso, quanto affascinante estraneo che, alla festa della sera prima, ha ben pensato di baciarla… per poi tossirle in faccia!
Quando tutto sembra perduto e Ruby sta per rimanere senza casa, la sua migliore amica trova una soluzione geniale: badare agli animali esotici del cugino del suo fidanzato, il facoltoso magnate degli alberghi Bancroft Mills, e alloggiare nel suo attico superlusso mentre lui è in Europa per affari. L’idea è perfetta, ora non resta che convincere Bancroft a lasciar vivere una perfetta sconosciuta in casa sua.
Ma, dopotutto, Ruby potrebbe non essere davvero una perfetta sconosciuta dato che Bancroft Mills non è altri che l’uomo che l’ha fatta ammalare, rimanere senza casa… e le ha anche rubato il miglior bacio della sua vita!
Così l’esuberante attrice e il magnate con un passato ribelle da rugbista stringono un accordo dagli esiti esilaranti: dividere l’appartamento fino a che la vita di Ruby non prenderà una nuova piega, ma ci sarà abbastanza spazio per due cuori sotto lo stesso tetto?


Cosa ne penso?

Non voglio annoiarvi troppo parlando dei protagonisti e della trama anche perché la sinossi è molto completa, devo dire che il libro di per sé non è male, anzi, l'ho letto con molto piacere e mi ha fatto tornare la voglia di leggere che in queste settimane era andata un po' a scemare, eppure non mi ha conquistata del tutto. 

È uno slow-burn quindi un avvicinamento graduale dei personaggi, quando l'ho iniziato sapevo di questa caratteristica, non è lo slow-burn in sé ad avermi deluso ma il fatto che una volta tornato Bancroft in America tra i due non ci sia niente, mi aspettavo una bella chiacchierata, qualsiasi cosa invece erano soli nei propri pensieri e dopo averli visti flirtare online questa cosa mi ha un po' delusa.

Oh, Dio. La sua voce è così maledettamente sexy. E profonda. Come l’oceano. Come… non lo so cos’altro. Ma sentirla di persona è ancora meglio che al cellulare. Mi provoca delle reazioni. Delle reazioni positive. Delle reazioni incredibili.


I protagonisti mi sono piaciuti, soprattutto Bancroft, tenero, geloso al punto giusto, sexy e molto comprensivo, lo approvo al 100%, Ruby è una ragazza ironica, con la testa sulle spalle e i piedi ben saldati a terra, apprezzo la sua scelta di non lavorare per il padre ma anzi cerca di essere il più indipendente possibile cercando di mostrare al padre che la sua scelta è quella giusta.

 «È questo che voglio. Te. Il modo in cui mi stai guardando proprio ora. Questa sensazione qui»

La narrazione è molto scorrevole e ironica quindi il libro si legge con piacere e anche abbastanza in fretta, mi è piaciuta la scelta dell'autrice del pov doppio, è una cosa che apprezzo sempre molto nei libri, perché mi dà modo di conoscere meglio i pensieri di entrambi. 

Vi consiglio questo libro? Sì, se siete amanti dei romance e se avete bisogno di staccare un po' la spina, non è uno di quei libri che porterò a lungo nel cuore ma nel complesso posso dire di averlo apprezzato.

lunedì 14 settembre 2020

Kerri Maniscalco|Blog Tour| Presentazione

 






Ciao lettori, oggi inizia ufficialmente il blog tour dedicato alla tetralogia di Kerri Maniscalco, nel corso dei prossimi giorni vedrete varie tappe dedicate ai vari libri, non vedo l'ora di poter pubblicare la mia che parlerà di Houdini.😍 




I protagonisti dei libri sono principalmente Audrey Rose Wadsworth e Thomas Cresswell, dovranno investigare su varie morti e dovranno scoprire l'identità degli assassini, i primi tre libri usciranno il 15 settembre, quindi domani mentre il quarto volume uscirà l'11 novembre. Non vedo l'ora di poterli leggere tutti! Di seguito trovate la trama dei primi tre libri.



È stata cresciuta per essere la perfetta dama dell'alta società vittoriana, ma Audrey Rose Wadsworth vede il proprio futuro in modo molto diverso. Dopo aver perso l'amatissima madre, è decisa a comprendere la natura della morte e i suoi meccanismi. Così abbandona l'ago da ricamo per impugnare un bisturi da autopsia, e in segreto inizia a studiare Medicina legale. Presto viene coinvolta nelle indagini sull'assassino seriale noto come Jack lo Squartatore e, con orrore, si rende conto che la ricerca di indizi la porta molto più vicina al suo mondo ovattato di quanto avrebbe mai creduto possibile. Ispirato agli efferati crimini irrisolti che hanno insanguinato la Londra di fine Ottocento, il romanzo d'esordio di Kerri Maniscalco tesse un racconto ricco di atmosfera che intreccia bellezza e oscurità, in cui una ragazza vittoriana molto moderna scopre che non sempre i segreti che vengono sepolti lo rimangono per sempre.



Dopo aver scoperto con orrore la vera identità di Jack lo Squartatore, Audrey Rose Wadsworth lascia la sua casa nella Londra vittoriana per iscriversi - unica donna - alla più prestigiosa accademia di Medicina legale d'Europa. Ma è davvero impossibile trovare pace nell'oscuro, inquietante castello rumeno che ospita la scuola, un tempo dimora del malvagio Vlad l'Impalatore, altrimenti noto come Principe Dracula. Strane morti si susseguono, tanto da far mormorare che il nobile assetato di sangue sia tornato dalla tomba. Così Audrey Rose e il suo arguto compagno, Thomas Cresswell, si trovano a dover decifrare gli enigmatici indizi che li porteranno all'oscuro assassino. Vivo o morto che sia.




Audrey Rose Wadsworth e il suo assillante compagno, Thomas Cresswell, si imbarcano sulla lussuosa RMS Etruria, diretti alla loro prossima meta, l'America.
La settimana di spettacoli circensi che allieterà la traversata - compresa l'esibizione di un giovane e promettente artista della fuga - sembra la distrazione ideale prima del tetro incarico che li attende oltreoceano. Ma presto il viaggio si trasforma in un festival degli orrori quando, una dopo l'altra, giovani donne vengono trovate morte. Per Audrey Rose, il Circo al chiaro di luna - con i suoi numeri inquietanti e i personaggi grotteschi - si trasforma in un incubo e la fa tornare alla sua ossessiva ricerca di risposte. Gli indizi sull'identità di una delle vittime sembrano condurre a qualcuno a cui Audrey Rose vuole molto bene: riuscirà la ragazza a fermare il misterioso assassino prima del suo terrificante gran finale?




In questo scioccante finale della serie bestseller iniziata con Stalking Jack lo Squartatore, Audrey Rose e Thomas sono a caccia del depravato e sfuggente assassino noto come White City Devil.
Un micidiale gioco del gatto e del topo li vede combattere per rimanere un passo avanti rispetto al brillante serial killer, o vedere la loro storia d’amore interrotta da una tragedia indicibile.
Audrey Rose Wadsworth e Thomas Cresswell sono sbarcati in America, una terra audace e sfacciata a differenza delle strade signorili di Londra. Ma come Londra, la città di Chicago nasconde bene i suoi oscuri segreti. Quando i due partecipano alla spettacolare Fiera Mondiale, scoprono che l’evento irripetibile è contaminato da segnalazioni di persone scomparse e omicidi irrisolti.
Determinati ad aiutare, Audrey Rose e Thomas iniziano le loro indagini, solo per trovarsi di fronte a un serial killer diverso da tutti quelli che hanno incontrato fino ad ora. Identificarlo è una cosa, ma catturarlo – e perdersi pericolosamente nel famigerato Murder Hotel che ha costruito come un terrificante dispositivo di tortura – è un’altra.
Audrey Rose e Thomas vedranno risolto il loro ultimo mistero – insieme e innamorati – o le loro fortune si esauriranno quando il loro più perverso avversario farà un’ultima, devastante uccisione