sabato 19 settembre 2020

La figura di Houdini|Blog Tour










Nato a Budapest nel 1874 il suo vero nome è Erik Weisz, la sua carriera di mago nasce nel 1891 a New York diventando illusionista professionista che però non lo portò al successo, nel 1893 conobbe Beatrice Rahner anch’essa illusionista che diventò dopo poche settimane sua moglie. La fama lo ricoprì quando iniziò ad esibirsi in numeri sempre più complessi, da illusionista e mago delle carte decise di provare l’arte dell’escapologia, ovvero riuscire a liberarsi da costrizioni come manette, camicie di forza, gabbie e celle, scegliendo come nome d’arte appunto Harry Houdini. La sua carriera iniziò a decollare nel 1899, quando venne notato da uno showman che lo inserì in vari spettacoli, andando addirittura in Europa e diventando così una leggenda ancora oggi ricordata.


Il suo trucco preferito è chiamato “La tortura cinese dell’acqua” ed è anche una delle sue più famose fughe, questa performance consiste nell’avere i piedi legati, restando sospesi a testa in giù in una cassa piena di acqua, questa evasione gli riuscì perfettamente nel 1912.
Per riuscire a fare questi trucchi Houdini si allenò molto e a lungo, riusciva a slegare i nodi coi i piedi e riusciva a trattenere il respiro per anche tre minuti, dal 1907 al 1910 si esibì negli Stati Uniti con enorme successo, molte persone lo imitarono e lui iniziò a inventarsi nuovi trucchi, chiedendo anche al pubblico di creare arnesi in grado di trattenerlo, come casse inchiodate e abbassate in acqua oppure fuggire da un barile pieno di birra.

Un’altra sua fuga molto famosa è sicuramente quella della camicia di forza, lui insieme al fratello più volte si esibirono in questa performance mentre erano legati a testa in giù dal tetto di qualche edificio, mentre una delle sue illusioni più importanti è stata quando è scomparso dal palco con un elefante.


Houdini è sicuramente un grandissimo illusionista ed escapologo ma non solo, creò la più grande organizzazione dei maghi del mondo, fu presidente per svariati anni della società “S.A.M” (Society of American Magicians) che si espanse soprattutto grazie a lui, ovunque andasse teneva discorsi e reclutava club di magia ad unirsi al SAM, ma non si fermò a questo iniziò anche a recitare in alcuni film e serie come ‘The Master Mister’, ‘La serie Houdini’, ‘The Grim Game’, produsse e recitò in due film, pubblicò anche numerosi libri, nel 1920 iniziò a smascherare medium e persone che dicevano di avere dei poteri soprannaturali, così facendo svelò molte frodi. Insomma sicuramente un uomo dalle mille risorse

Il 31 ottobre del 1926 il grande mago incontra la morte, dopo una forte infiammazione, dovuta alla rottura dell’appendice, si dice che ciò sia accaduto nello spogliatoio dopo che uno studente colpì ripetutamente l’addome di Houdini, il mago non consultò subito un medico ma anzi continuò ad esibirsi, quando un medico lo visitò Houdini rifiutò il consiglio di sottoporsi a un’operazione chirurgica e continuò i suoi spettacoli, il suo ultimo spettacolo risale al 24 ottobre del 1926.
Così si conclude la vita di un grandissimo mago, tutt’oggi conosciuto in tutto il mondo, sono davvero felice di partecipare a questo blog tour con questa tappa in particolare perché ho avuto modo di fare ricerche e approfondire un personaggio che purtroppo non conoscevo così bene, mi ha sicuramente affascinata e spero di aver incuriosito un po’ anche voi con queste informazioni.

Qui trovate i link delle altre ragazze partecipanti al blog tour.💖






Nessun commento:

Posta un commento