Trama È la Vigilia di Natale e anche a Dunfermline, in Scozia, fervono gli ultimi preparativi. Per Freya, responsabile delle consegne per il sito di e-commerce Amazing, è stata la settimana più faticosa dell’anno, ma finalmente anche questa giornata di lavoro può dirsi conclusa e lei può sognare un bagno rilassante. Solo che, al momento di tirare giù la saracinesca del magazzino, Freya si accorge che uno dei carichi non è mai partito: i membri del suo staff hanno riempito per errore il baule di un furgone guasto. Come potrà giustificare il fatto che decine di persone in città non riceveranno in tempo i loro preziosi regali di Natale? Impossibile. Così Freya si mette subito all’opera, sposta i pacchi su un altro furgone e si improvvisa un Babbo Natale-corriere d’eccezione. E forse potrebbe anche farcela, se non fosse che, rimasta senza benzina in mezzo alla neve, è costretta a chiamare un Uber per portare a termine la sua missione. Tutto si aspetterebbe meno che di ritrovarsi davanti come autista la sua vecchia fiamma del liceo, Kyle, proprio colui che tredici anni prima l’aveva bidonata la sera prima del ballo. Poche storie, lui deve farsi perdonare e questa è l’occasione giusta, così partono insieme con l’obiettivo di consegnare tutti i regali entro lo scoccare della mezzanotte. Peccato che gli imprevisti non siano finiti…
Cosa ne penso
Ormai Felicia Kingsley per me è una garanzia, i suoi romanzi mi piacciono sempre tantissimo, questo Natale ha voluto deliziarci con una novella natalizia che mi ha fatto ridere e riflettere su molti aspetti, essendo una novella conta all’incirca 150 pagine quindi si legge in pochissime ore.
Freya è la protagonista di questo libro, ha trent’anni, vive in un paese scozzese e lavora per la compagnia di ‘Amazing’ è responsabile delle consegne ed essendo in prossimità del Natale la settimana è stata dura, è il 24 dicembre e tutti gli ordini elaborati entro le 12 verranno consegnati nella stessa giornata, mentre tutti gli altri sono andati a casa a festeggiare la vigilia di Natale Freya decide di dare un’ultima occhiata ai camion che sono sotto sua responsabilità e scopre che uno di questi non è mai partito, potrebbe scegliere di andarsene a casa e far finta di nulla ma la promozione è dietro l’angolo e lei vuole ottenerla a tutti i costi per avere uno stipendio più alto e realizzare uno dei suoi piccoli sogni. Decide così di consegnare lei stessa i pacchi, organizza tutto nei minimi dettagli ma ovviamente la sfiga è dietro l’angolo, riuscirà Freya a consegnare tutti i pacchi e soprattutto cosa le potrà mai succedere? È già rimasta senza benzina in mezzo alla neve, essendo così costretta a chiamare un Uber può mai andare peggio di così?
“- Ed è proprio la casa dei miei sogni: un idilliaco cottage alle pendici di una collina, circondato da prati verdeggianti, con una veranda con la vista sul lago in cui ricevere amici in primavera per un bel barbecue, o bersi una cioccolata calda davanti al camino d’inverno.”
Questo racconto breve è stata una ventata di aria fresca devo essere sincera, l’ho letto in poche ore e avrei continuato volentieri a leggere e leggere ancora, mi è spiaciuto arrivare così in fretta alla fine è stato divertente a tratti triste e riflessivo allo stesso tempo.
Freya è una donna in cui è molto facile rivedersi e l’ho adorata, sarebbe una protagonista perfetta per un libro intero, il protagonista maschile di questa novella è Kyle, quando Freya si trova costretta a chiamare un Uber per consegnare i pacchi di Amazing è proprio Kyle a presentarsi che è anche un suo ‘ex’, i due si ritroveranno così a collaborare insieme, riusciranno poi a staccarsi?
“A cosa brindiamo, Kyle Everton e Freya Thompson?”, ripete lui. “A un anno migliore?”, suggerisco. “Alla salute, che non manchi mai?”, butta lì Kyle. “Brindiamo a questo mondo malato!”, esclama Palmer. “Che possa finire presto!”. E butta giù lo champagne. Sorseggiamo i nostri, in imbarazzo. Perché sento che c’è qualcosa che non va?”
La scrittura della Kingsley è come sempre fluida e divertente, ti prende e ti attacca alle pagine, con questa novella mi ha regalato ore di spensieratezza e ne avevo davvero tanto bisogno, tutti ne abbiamo bisogno il periodo non è dei migliori, stiamo vivendo una situazione surreale, questa pandemia ha toccato tutti chi più pesantemente e chi meno, la lettura sempre ma quest’anno ancora di più mi ha salvata, donandomi ore in cui liberavo il cervello dai pensieri negativi e non c’è niente di più bello di questo. Felicia Kingsley l’ho scoperta solo fine 2019 e quest’anno ho recuperato quasi tutti i suoi libri, mi manca solo ‘La verità è che non ti odio abbastanza’ e lo recupererò sicuramente nel 2021.
Questa novella ve la stra-consiglio, ha il giusto spirito natalizio e una buona dose di risate, e ovviamente anche un bellissimo lieto fine che ti fa sognare ad occhi aperti
!
Nessun commento:
Posta un commento