Se nasci in una famiglia come la mia, prima o poi, arriva il giorno in cui sarai chiamato a dare il tuo contributo. Poco importerà se risulterà un compito scomodo, ciò che conta è preservare l’impero della dinastia e mantenere il suo prestigio. Quando mio fratello Taurus mi ha affidato una nuova missione, non mi sono tirato indietro. Sedurre una bella e ricca ereditiera non mi è parso un sacrificio troppo grande. In quel momento, nella mia vita, tutto filava liscio, fino a quando la mia ex ha lasciato la prigione. Con l’Innominabile si sono riaperte tutte le mie ferite e mi sono fatto divorare dalla rabbia. Sono Aries Leclerc, il secondogenito della linea dei Dodici, non posso dire che non mi manchi niente perché, in realtà, mi è sempre mancata lei. Ma ora che è tornata, avrei preferito sentire la sua assenza in eterno, perché eterno è stato il dolore che mi ha inflitto. L’ho odiata per nove anni e non intendo smettere di farlo adesso. Toglietemela dalla vista, portatela via! Solo così, finalmente, smetterò di amarla. E sarò libero. La famiglia Leclerc sta per essere stravolta dal ritorno di Crystal Colin, il grande amore di Aries. A volte, le prigioni più opprimenti si annidano nel cuore. Riusciranno Aries e Crystal a distruggere le sbarre che li separano?
Cosa ne penso
Continua la mia avventura nella famiglia Lecler, in qualche post precedente trovate i primi due libri di questa saga, anche con questo volume ho fatto le ore piccole per finirlo, questa famiglia mi piace tantissimo 🙈
In questo terzo volume (autoconclusivo) il protagonista è Aries, secondo genito della famiglia Lecler, genio della finanzia e un grande stronzo, purtroppo alcuni sui atteggiamenti non mi sono piaciuti, sarei entrata volentieri nel libro per dargli qualche ceffone.
La protagonista femminile è Crystal, nonostante la giovane età ne ha già passate tante, ha passato nove in prigione accusata di omicidio, lei mi è piaciuta tantissimo dall'inizio, non ho mai creduto del tutto alla sua confessione, c'era qualcos'altro sotto e così è stato alla fine.
Il libro nel complesso mi è piaciuto, a fine lettura è stato naturale paragonarlo ai due volumi precedenti che per me sono migliori, la penna di Marilena Barbagallo anche questa volta mi ha fatta sua, non riuscivo a staccarmi dalle pagina, una cosa che non mi è piaciuta è stato il finale, l'ho trovato troppo veloce rispetto al resto del libro, avrei preferito qualche dettaglio in più, molte scene finali mi sono sembrate davvero forzate ed è un peccato.
Nonostante ciò è una saga che vi consiglio di leggere perché personalmente mi sta prendendo davvero molto, non vedo l'ora di leggere il quarto volume, di chi parlerà (?)
Mi sono accorto di averla amata profondamente nell’istante in cui l’ho persa. L’amavo con tutta la mia anima quando stava con me, ma quando se n’è andata, ho capito che non avrei mai amato nessuno così tanto.
Nessun commento:
Posta un commento