martedì 8 novembre 2022

La reincarnazione delle sorelle Klun di Manlio Castagna|Review party







Autore: Manlio Castagna
Editore: Mondadori
Collana: Oscar fantastica
Anno edizione: 2022
Formato: copertina rigida
In commercio dal: 18 ottobre 2022
Pagine: 564 p. 

Trama

Nelle oscure profondità del gigantesco Cratere che domina lo sperduto paese di Anerbe, si combatte la battaglia senza fine per il predominio della luce che salva il mondo sull’oscurità che tutto inghiotte. A intrecciare i fili di questa trama antichissima, personaggi distanti nel tempo e nello spazio.

Ai giorni nostri, il commissario Verne tenta di riscattare la sua ingloriosa carriera indagando sull’affascinante Rina Monforte e sull’amante di lei, leader di una setta esoterica che vuole combattere i “figli del buio”.
E proprio nel buio di un monastero isolato da tutto e tutti, quarant’anni prima, cresce un orfano che, grazie agli insegnamenti alchemici del suo maestro gesuita, impara a trasformarsi in angelo vendicatore.
Alla fine degli anni Cinquanta due bambine, le sorelle Klun, muoiono in un tragico incidente e sembra che si siano reincarnate in due gemelle dalle inquietanti capacità soprannaturali.

Storie apparentemente senza legami che sono in realtà unite in un intreccio forsennato di vite e destini, ultimo atto di una vicenda che Manlio Castagna ci restituisce con il ritmo serrato di un montaggio cinematografico e l’intensità della sua scrittura.


Cosa ne penso

Posso dire che non mi aspettavo un libro così interessante e magnetico?
Okay, ad essere sincera non sapevo minimamente cosa aspettarmi da questo libro che dalla trama mi aveva colpita da subito ma non so perché avevo poche aspettative al riguardo, di sicuro non mi aspettavo un libro così intenso e che mi catturasse dalla prima all'ultima pagina.

Non c'è stato un solo momento di noia durante la lettura di questo libro e le pagine sono anche parecchie, circa 530 eppure più leggevo più avevo il desiderio di andare avanti, di scoprire dove volesse portarmi l'autore, è stato sicuramente un viaggio lungo, tra l'aria irrespirabile di Anerbe, per poi passare al centro città, per poi ritornare ad Anerbe dopo un tragico evento. In un monastero dove un ragazzo grazie agli insegnamenti alchemici diverrà un angelo vendicatore. E poi infine dove tutto è iniziato, Anerbe, con il suo Cratere, un cerchio che solo alla fine si chiuderà e ci darà delle risposte.

È difficile spiegare la trama di questo libro perché ci sono così tante vite che si intersecano fra di loro che il rischio di spoiler è davvero elevato!


"Le anime non smettono mai di viaggiare..."


1950 la famiglia Klun decide di traslocare da un paesino di nome Anerbe al centro città, per dare un futuro migliore alle sue due figlie: Gorizia e Fiorenza, Anerbe è un paese senza futuro e soprattutto l'aria è irrespirabile, l'amianto è ovunque.

1957 un incidente strappa via la vita alle due sorelle Klun, alcuni anni dopo nascerà una coppia di gemelle.

1977 un neonato cresce in un monastero, ha come figura un maestro gesuita che gli farà conoscere i suoi poteri, imparando così a trasformarsi in un angelo vendicatore.

2017 una morte strana mette in allerta i sensi del poliziotto Verne, che inizia così ad indagare, scoprendo alcune verità che forse era meglio tenere nascoste.


Personaggi apparentemente senza legami che costituiscono il fulcro di questo romanzo, misteri che ci verranno svelati solo alla fine, con un ritmo incalzante Manlio Castagna ci regala un libro che sembra essere quasi un film, storie che si intrecciano tra di loro in modo impeccabile.


“Bisogna mentire, talvolta, per fare del bene. Ma abiuare le proprie convinzioni pubblicamente non significa sconfessarle nel proprio intimo. Augusto sa che le sue preghiere sono state esaudite. Quello che non sa è chi sia stato ad ascoltarlo. Se Dio o il Demonio."


Questo romanzo è stato una scoperta piacevole, mi ha fatto scoprire un autore che non conoscevo e sicuramente prima o poi recupererò la serie di "Petrademone", opera dell'autore che ho sentito più volte nominare.


Mi è piaciuto molto anche che non sia un romanzo lineare strutturato su un'unica linea temporale, i capitoli balzano da anno in anno, trasportandoci ad esempio dal 2017 al 1957, è una cosa che a me piace sempre tantissimo nei romanzi, quando ci sono stati periodi diversi che si intersecano fra di loro a formare alla fine una sola grande storia è molto più interessante a mio avviso non seguire la solita linea temporale che va di anno in anno ma piuttosto balzare da un anno all'altro, c'è più mistero perché non si arriva subito a  capire tutti i segreti del libro ma bisogna scavare, anche per quanto riguarda la conoscenza e la vita dei personaggi non seguendo una linea temporale lineare facciamo più fatica a capirli e questa cosa mi piace tantissimo, c'è molto più mistero soprattutto se è un romanzo che lega tanti personaggi, ognuno di loro ha una storia diversa e per conoscerli più a fondo dobbiamo aspettare il capitolo che ci sveli qualcosa.

Insomma a me questo romanzo è piaciuto davvero tanto, sia per la storia a mio avviso originale (non avevo mai letto niente di simile), sia per lo stile di scrittura di Manlio Castagna, un romanzo misterioso e incalzante, si fa davvero fatica a smettere di leggere, le pagine scorrono veloci e si ha il bisogno di scoprire cosa succederà, davvero un bel libro! Super consigliato.✨


L'autore


Manlio Castagna (Salerno, 1974), scrittore, sceneggiatore e regista, per oltre vent'anni è stato nell'organizzazione del festival del cinema per ragazzi di Giffoni e dal 2007 al 2018 ne è stato vicedirettore artistico. Dopo aver scritto e diretto cortometraggi pluripremiati, documentari, webseries, videoclip musicali, animazione, esordisce nella letteratura per ragazzi con la saga bestseller "Petrademone" (Mondadori) tradotta in diversi Paesi. Tra le altre numerose pubblicazioni, due horror young adult per Piemme, Le belve e Goodwill e il candidato al Premio Strega Ragazzi e Ragazze 2021 La notte delle malombre (Mondadori). È da poco uscito il suo primo lungometraggio da sceneggiatore e regista prodotto da Rai Cinema e One More Pictures, Il viaggio degli eroi. Tiene un corso alla Scuola Holden sulla scrittura di genere (horror, fantasy, sci-fi).

Nessun commento:

Posta un commento