mercoledì 18 maggio 2022

Wrap Up Aprile|Parte 2

 

⭐⭐⭐⭐,5

Primo romanzo della trilogia 'Wiched' di Jennifer L. Armentrout che ormai per me è una garanzia, il suo stile è coinvolgente, scorrevole e i personaggi che crea ti fanno innamorare e così è stato anche con questo volume.

Ivy è una protagonista con le p***e, ha perso tutte le persone che amava ed è chiusa in se stessa nei riguardi dell'amore, eppure non si lascia abbattere così facilmente. Ren è arrogante, sicuro di sé ed è terribilmente sexy! Un bel fantasy, un po' scontato ma ci sta secondo me, ve lo consiglio.

 ⭐⭐⭐⭐,5

Non pensavo che questo libro potesse piacermi così tanto.
I due protagonisti sono fratellastri, Tyler è stato adottato all'età di 9 anni dalla famiglia Blake, finalmente ha una casa, una famiglia, tanto amore e anche una sorellina di nome Luna. 

All'inizio sono due bambini, giocano, si divertono assieme e Luna lo difende anche dai bulli che prendono in giro Tyler. 

Crescono e Tyler è irrimediabilmente attratto dalla sorellina, ma non vuole che ciò rovini il suo rapporto con i genitori ma così facendo creerà confusione. Un romanzo davvero bello, qualche volta avrei voluto prendere a schiaffi Tyler ma infondo è solo un'adolescente che non sa come comportarsi in una situazione più grande di lui. Tyler e Luna mi hanno fatto emozionare.



⭐⭐⭐⭐⭐

Avevo questo libro sul mio Kobo da tempo immemore e una volta finito mi sono chiesta "ma perché ho aspettato tutto sto tempo per leggerlo?"

Un fantasy stand-alone STUPENDO, un retelling della storia de 'Le dodici principesse danzanti' 😍 con un pizzico di horror davvero ben scritto. 
Ambientazione molto particolare, caratterizzazione dei personaggi ben riuscita, stile scorrevole e intrigante!

Una pecca? I capitoli finali sono troppo frettolosi.
Per il resto si è rivelata una super lettura.



⭐⭐,5
A distanza di così tanti giorni dalla lettura nemmeno lo ricordo così bene, anzì quasi per nulla, già questo fa capire quanto poco mi sia piaciuto. Sembrava promettere davvero bene...

Meredith è una ragazza piena di insicurezze, 'innamorata' di Antoine però sente che le manca qualcosa, così decide di prendersi una pausa e nel corso di quest'ultima le capiteranno varie occasioni e inizierà a scrivere una sorta di diario sull'amore... Il problema per me è stato proprio con Meredith, non sono riuscita ad entrare in sintonia con lei, alcune cose le ho trovate irreali e l'unica nota positiva per me è stato Antoine, è lui che sacrifica tutto per la donna che ama, lui realmente ci fa capire cos'è l'amore o almeno così è stato per me.
Onestamente non ve lo consiglio.




⭐⭐⭐⭐⭐

Finale fantastico per una serie fantastica!

Ho amato il mondo di Percy Jackson, non nego che mi sono sentita parecchio triste a dire addio a questo eroe ma il libro non mi ha delusa affatto, pieno di azione proprio come me lo aspettavo e con una crescita di tutti i personaggi assurda!

Non vedo l'ora di leggere le altre saghe scritte da Rick Riordan che spero di amare con tutto il cuore.💙😢




⭐⭐⭐⭐,5

Anche lui è uno di quei libri che ho comprato in un momento di follia e che poi è stato a prendere polvere per un bel po', ricordo di averlo preso perché avevo adorato la prima stagione della serie tv 'Poldark' ma fino al mese scorso non avevo il coraggio di leggerlo e poi... è stato amore a prima riga!

STUPENDO!

Avendo visto la serie tv ho dato un volto agli innumerevoli personaggi presenti in questo romanzo e anche all'ambientazione!

Nonostante sia parecchio descrittivo l'ho trovato molto scorrevole, infatti l'ho terminato in pochissimo tempo, Poldark e Demelza avranno sempre un pezzettino del mio cuore, li amo profondamente, non sono personaggi perfetti e proprio ciò li rende reali. BELLO, BELLO!  Appena potrò comprerò i seguiti.



⭐⭐⭐

Letto principalmente per due motivi: 1. Ne ha parlato chiunque; 2. Una mia carissima amica me l'ha consigliato.

NI. 

Mi spiego, dalle recensioni lette mi aspettavo tutt'altro libro onestamente, mi è stato detto che raccontava di Dracula dal punto di vista delle tre moglie, o meglio della prima moglie di Dracula ma non è stato così, è una storia di sorellanza principalmente.

Molto scorrevole ma niente di che, finale molto frettoloso e mi è sembrato quasi che la storia sia stata tagliata sul più bello, non so!

Sicuramente non dovrò mai più avere aspettative altissime per i libri del momento.





⭐⭐⭐⭐,5

Brava ragazza, cattiva ragazza è un thriller psicologico ben costruito, primo di una serie che non vedo l'ora di leggere, spero venga tradotta presto in italiano.

Un libro che ti spinge ad interrogarti, che ti fa capire di non giudicare mai e di non fermarsi alle apparenze ma di scavare per scoprire realmente come sono le persone.

Cyrus e Evie sono le voci narranti di questo romanzo, di Evie non si sa nulla, non si sa il suo vero nome, nè la sua età, è stata trovata in uno sgabuzzino di una casa dove un uomo è stato brutalmente ucciso, lei non ha mai confessato la sua identità. Cyrus è uno psicologo, che a volte collabora con la polizia e che in qualche modo si prenderà cura di Evie.

Il caso su cui si troverà ad indagare Cyrus è estremamente interessante, con un finale non scontato ma anzi ben costruito. 
Se amate i thriller non fatevelo scappare!


FINALMENTE SIAMO ARRIVATI ALLA FINE DI QUESTO WRAP UP LUNGHISSIMO!


Alla prossima lettori.😘

domenica 15 maggio 2022

Wrap up di Aprile

Aprile è stato un ottimo mese per le letture, ho letto ben 15 libri e mi sono piaciuti quasi tutti, dividerò il wrap up in due parti cercando di non rendere il tutto troppo pesante.😂


⭐⭐⭐⭐,5

Mondo senza fine di Ken Follett è un libro che ho avuto in lettura per ben due mesi, non perché non mi stesse piacendo ma perché l'ho letto grazie a un gruppo di lettura e me ne sono innamorata.

Non mi aspettavo di immergermi così tanto in queste pagine, alla fine mi è anche dispiaciuto finirlo, è pieno zeppo di avvenimenti, con vari personaggi ed è impossibile non affezionarsi ad alcuni e odiare altri, direi che ognuno ha avuto quello che si meritava. Davvero un gran bel libro!



⭐⭐⭐ 
Lisa Kleypas è diventata una delle mie autrici preferite per quanto riguarda il genere 'regency' ma purtroppo questo volume non mi ha soddisfatta come speravo. Dalla trama avevo grandi aspettative ma nonostante la storia d'amore sia molto carina non sono riuscita ad affezionarmi alla protagonista femminile, mentre West è sempre West.😍





⭐⭐⭐⭐⭐
Sto seguendo con grande piacere la 'Red oak manor collection' e ad oggi tra i sei romanzi già usciti questo è senza alcun dubbio il mio preferito.

Misty e Connor mi hanno regalato una miriade di emozioni.
Mi sono commossa davvero tanto leggendo questo libro soprattutto l'ultima parte, la storia di Misty è sofferenza pura! Connor cerca di avere sempre tutto sotto controllo e Misty porta il caos nella sua vita. Uno YA consigliatissimo. 




⭐⭐⭐ 
Sto cercando piano piano di leggere tutti i libri scritti da Agatha Christie mi ci vorrà ancora un bel po', attualmente ne ho letti solo 17 su circa 85 e questo volume tra i vari letti non si è rivelato all'altezza degli altri almeno per quanto mi riguarda, mi è sembrato tutto esagerato, sia lo stile che proprio la storia. Non il solito romanzo di Poirot 😔





⭐⭐⭐⭐

Sesto e ultimo romanzo della serie 'The Ravenels' di Lisa Kleypas, come vi dicevo poco più su l'autrice è sicuramente una delle mie preferite, Tom Severin mi ha conquistata fin da subito, già dai volumi precedenti mi aveva incuriosita in questo libro lo conosciamo meglio, scopriamo cose di lui e ho adorato il suo essere irriverente! ADORATO!
Cassandra è una bella protagonista, dolce, simpatica e coraggiosa.
Non il mio preferito della serie ma molto molto bello.💜




⭐⭐⭐⭐
Quest'anno ho deciso anche di recuperare i libri di Rick Riordan, non immaginavo minimamente potesse piacermi così tanto questa serie e questo stile di scrittura, avevo paura di trovare il tutto molto infantile ma fortunatamente non è stato così, questo quarto volume mi ha intrattenuta molto e l'ho divorato. Percy, Annabeth, Grover, Tyson e gli altri personaggi avranno sempre un posto nel mio cuore.

Se ancora non avete letto questa serie ve la consiglio.





⭐⭐⭐⭐,25
Questo libro è stato senza alcun dubbio una piacevole sorpresa, era nella mia libreria da un po' a prendere polvere, così ho deciso di inserirlo nella mia TBR primaverile.
Letto e adorato.
Uno stile scorrevole e piacevole.
Seppur a tratti lentino mi ha comunque coinvolta e intrattenuta, penso di averlo letto in un paio di giorni.

Consigliato!





Nei prossimi giorni pubblicherò la seconda parte

venerdì 6 maggio 2022

Cruel di Debora C. Tepes| Recensione

 

















Sesto romanzo della Red Oak Manor, primo per me dell'autrice!
Ho iniziato a  leggere i romanzi di questa collection pensando li leggerò quando avrò voglia, non seguirò la programmazione ma si è rivelato impossibile perché mi sono affezionata ai vari personaggi e voglio scoprire la loro storia.
Questo volume non mi ha fatto impazzire particolarmente, attenzione: l'ho letto con una rapidità incredibile, lo stile è davvero scorrevole e una volta iniziato avevo voglia di continuarlo per sapere cosa sarebbe successo ma purtroppo non mi ha lasciato granché, quando ho chiuso il libro ho pensato “Okay, bel libro, avanti il prossimo 😅“.

Una parola che userei per descrivere questo romanzo è OSSESSIONE!

L'amore che nutre Violet per Caleb è ossessivo, a 9 anni decide che lui sarà suo ed è disposta a tutto per fare in modo che ciò avvenga, sono due personaggi con un passato molto traumatico alle spalle, forti e chiusi in loro stessi, crescendo non cercano di cambiare ma anzi la loro strada sarà la criminalità.

Il finale? Carino, ma di una frettolosità incredibile.🥺

Insomma questo romanzo non mi ha fatto urlare di gioia però se siete affezionato anche voi a questa collection dovete leggere anche questo libro e in generale ho letto recensioni molto positive, quindi magari a voi piacerà tantissimo, chissà..

Spoiler


Una cosa in particolare mi ha lasciata un po' così è stato il non averci raccontato ciò che è successo una volta scoperto della fuga dal maniero... Cavoli, sono andati via 4 minorenni ma nel romanzo non ci viene raccontato nulla di ciò, come se fosse una cosa del tutto normale, mica quando si fugge da un orfanotrofio si chiama la polizia? 😂

Si passa semplicemente dal “SIAMO ANDATI VIA“ al “ORA SIAMO UNA BANDA DI CRIMINALI“ senza farci capire come sono andate le cose, c'è un salto temporale e stop, non so, mi aspettavo qualcosina in più.
Anche la questione criminalità, rapine etc... allora va bene che è un romanzo, va bene che è inventato, va bene tutto, ma un po' di realtà? Mai un poliziotto, niente di niente.

Una cosa in particolare mi ha lasciata un po' così è stato il non averci raccontato ciò che è successo una volta scoperto della fuga dal maniero... Cavoli, sono andati via 4 minorenni ma nel romanzo non ci viene raccontato nulla di ciò, come se fosse una cosa del tutto normale, mica quando si fugge da un orfanotrofio si chiama la polizia? 😂

Si passa semplicemente dal “SIAMO ANDATI VIA“ al “ORA SIAMO UNA BANDA DI CRIMINALI“ senza farci capire come sono andate le cose, c'è un salto temporale e stop, non so, mi aspettavo qualcosina in più.
Anche la questione criminalità, rapine etc... allora va bene che è un romanzo, va bene che è inventato, va bene tutto, ma un po' di realtà? Mai un poliziotto, niente di niente.

Queste cose mi hanno lasciata un po' così, mi aspettavo qualcosina in più.