Ciao lettrici e lettori, come state? Vi siete già preparati al Natale o siete più Il Grinch?
Io adoro questo periodo dell’anno, il mio spirito natalizio inizia a farsi sentire già a metà Novembre. 😂 Il Natale per me è calore, è famiglia, i pranzi e le cene con tutti i parenti radunati nei giorni più felici dell’anno.
Quest’anno sarà un Natale diverso per tutti, qualcuno sarà più fortunato e riuscirà a passare le feste con le persone che più ama e qualcun altro purtroppo no. 😟
Ma bando alle ciance, oggi non volevo di certo rattristarvi o altro, anzi il mio intento era consigliarvi un libro che al suo interno ha tutto il calore natalizio che ci possa essere e sto parlando di “Lettere da Babbo Natale” J.R.R. Tolkien, puntavo questo libro da un po’ di tempo ma per un motivo o per un altro ho sempre lasciato perdere, ad Ottobre ho deciso di inserirlo nella wishlist e mia sorella me l’ha regalato. L’ho finito di leggere qualche giorno fa ed è stata una lettura davvero molto emozionante e commovente.
Una raccolta di lettere che descrivono la vita di Babbo Natale nel lontano Polo Nord, per Tolkien la figura di Babbo Natale andava oltre il fatto che riempisse le calze ai bambini ogni Natale, le lettere iniziano nel 1920 quando il primo figlio di Tolkien, John aveva solo tre anni, in queste lettere vediamo la vita di Babbo Natale che si prepara a incartare regali e addobbare la sua casetta in compagnia dei suoi amici, come Orso Bianco, Elfi e altri personaggi che scopriamo poi leggendo.
Ogni Dicembre i figli di Tolkien ricevono una busta dal Polo Nord, con tantissimi aneddoti sulla sua vita e sui mesi trascorsi, da questo libro viene fuori tutta la dolcezza di quest’uomo, per più di venti anni i figli di Tolkien ricevono queste lettere, non è una delle cose più dolci che possa esistere? Donando così ai suoi figli divertimento, speranza e soprattutto gli permise di sognare ad occhi aperti, anche durante la guerra continuò a scrivere sperando così di riuscire a distrarre i suoi piccoli dalla cattiveria del mondo esterno.
Un libro che vi consiglio tantissimo di leggere, potete leggere una lettera al giorno o come me leggerlo tutto d’un fiato, è uno di quei libri che farò diventare tradizione leggerlo e rileggerlo in questo periodo proprio come già faccio con ‘Il canto di Natale’.
Chissà magari l’anno prossimo leggerò anche la saga ‘Il signore degli anelli’.😂 Avete qualche libro che leggete ogni anno?
Nessun commento:
Posta un commento